Controlli nella movida catanese, denunciati parcheggiatori abusivi
di Redazione :: 07 marzo 2020 17:24

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, che svolgono i servizi di competenza all’interno del porto di Catania, hanno intensificato i controlli nei confronti dei guardamacchine che operano abusivamente, in zone limitrofe all’area demaniale marittima extra portuale, sanzionando le condotte illecite di tre parcheggiatori irregolari. In particolare, nei pressi del “varco Dusmet” all’imbocco del Porto, luogo di movida catanese, le Fiamme Gialle del II° Gruppo di Catania controllavano 3 soggetti intenti a “esercitare” l’attività di posteggiatore senza alcuna autorizzazione, pretendendo dagli avventori dei locali notturni denaro per la sosta degli autoveicoli, nonostante poco distante ci fosse un parcheggio a pagamento dato in concessione dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ad una società attiva nello specifico settore.
Ai tre soggetti di nazionalità Italiana è stata contestata la sanzione amministrativa prevista dall’art. 7 comma 15 bis del Codice della Strada, che va da un minimo di € 771,00 ad un massimo di €3.101,00, con il conseguente sequestro ai fini della confisca delle somme ritenute provento dell’attività illecita. Inoltre è stata notificata la diffida ad astenersi dall’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore con l’avviso che in caso di ulteriore infrazione si sarebbe proceduto penalmente nei loro confronti. Per due di loro, in quanto recidivi, i Finanzieri procedevano contestualmente al deferimento all’Autorità Giudiziaria etnea, in ottemperanza al dettato normativo del cd. decreto sicurezza (D.L. 113/2018) che prevede la pena dell’arresto da sei mesi ad un anno e il pagamento di una ammenda che va da 2000 a 7000 euro.
Il costante monitoraggio dell’area portuale di competenza della Guardia di Finanza, e il controllo nel particolare settore teso alla necessità di proteggere la collettività dalle pratiche vessatorie di tali parcheggiatori, a pochi giorni di distanza, permetteva di concludere un nuovo efficace intervento nel corso del quale gli stessi soggetti sono stati ancora una volta sanzionati e deferiti alla locale A.G. per l’esercizio senza autorizzazione dell’attività di guardiamacchine. L’attività di controllo dei parcheggiatori abusivi in area portuale, corroborata dalle numerose segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, proseguirà ancora nei prossimi giorni, a salvaguardia dei cittadini onesti colpiti dall’azione di sopruso da parte di coloro che soventemente pretendono denaro illegalmente, anche nelle zone già regolamentate dal parcheggio a pagamento.

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale