Controlli nella movida catanese, denunciati parcheggiatori abusivi
di Redazione :: 07 marzo 2020 17:24

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, che svolgono i servizi di competenza all’interno del porto di Catania, hanno intensificato i controlli nei confronti dei guardamacchine che operano abusivamente, in zone limitrofe all’area demaniale marittima extra portuale, sanzionando le condotte illecite di tre parcheggiatori irregolari. In particolare, nei pressi del “varco Dusmet” all’imbocco del Porto, luogo di movida catanese, le Fiamme Gialle del II° Gruppo di Catania controllavano 3 soggetti intenti a “esercitare” l’attività di posteggiatore senza alcuna autorizzazione, pretendendo dagli avventori dei locali notturni denaro per la sosta degli autoveicoli, nonostante poco distante ci fosse un parcheggio a pagamento dato in concessione dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ad una società attiva nello specifico settore.
Ai tre soggetti di nazionalità Italiana è stata contestata la sanzione amministrativa prevista dall’art. 7 comma 15 bis del Codice della Strada, che va da un minimo di € 771,00 ad un massimo di €3.101,00, con il conseguente sequestro ai fini della confisca delle somme ritenute provento dell’attività illecita. Inoltre è stata notificata la diffida ad astenersi dall’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore con l’avviso che in caso di ulteriore infrazione si sarebbe proceduto penalmente nei loro confronti. Per due di loro, in quanto recidivi, i Finanzieri procedevano contestualmente al deferimento all’Autorità Giudiziaria etnea, in ottemperanza al dettato normativo del cd. decreto sicurezza (D.L. 113/2018) che prevede la pena dell’arresto da sei mesi ad un anno e il pagamento di una ammenda che va da 2000 a 7000 euro.
Il costante monitoraggio dell’area portuale di competenza della Guardia di Finanza, e il controllo nel particolare settore teso alla necessità di proteggere la collettività dalle pratiche vessatorie di tali parcheggiatori, a pochi giorni di distanza, permetteva di concludere un nuovo efficace intervento nel corso del quale gli stessi soggetti sono stati ancora una volta sanzionati e deferiti alla locale A.G. per l’esercizio senza autorizzazione dell’attività di guardiamacchine. L’attività di controllo dei parcheggiatori abusivi in area portuale, corroborata dalle numerose segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, proseguirà ancora nei prossimi giorni, a salvaguardia dei cittadini onesti colpiti dall’azione di sopruso da parte di coloro che soventemente pretendono denaro illegalmente, anche nelle zone già regolamentate dal parcheggio a pagamento.

ore 02:30 Giustizia: Romano (M5s), 'bene accordo su cittadella in terreni confiscati a Lecce'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:37 Coronavirus: Grimoldi (Lega), 'governo riconosca errore su Lombardia'
ore 23:55 Coronavirus: Sardegna e Lombardia in area arancione da domenica
ore 23:23 Roma: Corbucci (Pd), 'Raggi ormai allo sbando, M5S apra nuova fase politica'
ore 23:22 Roma: Giro (Fi), 'ultimi sussulti dal bunker campidoglio'
ore 23:12 Usa: first lady Jill Biden ringrazia Guardia Nazionale

ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 18:55 Volterra: Giani, 'Sarà Città toscana della Cultura 2022'
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:11 Coronavirus: Buffagni, 'basta show se Fontana ha sbagliato si scusi'
ore 13:03 Milano: furto in gioielleria, carabinieri arrestano tre persone
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione

ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco