Controlli Covid, fioccano le multe
di Redazione :: pubblicato il 30 novembre 2020 18:12 :: aggiornato il 02 dicembre 2020 09:44

militari strade sicure
Molta gente continua a non rispettare le regole anticovid e fioccano multe da parte delle forze dell'ordine che eseguono i controlli per il rispetto delle misure. Solo a Palermo le persone multate nel weekend per il mancato rispetto delle norme sono state 131. Alcune persone sono state trovate senza mascherina, altre non hanno rispettato le norme anti assembramento. Controllate oltre 5000 persone e 780 attività commerciali.
Dall'inizio del mese le persone multate sono circa 7 mila e 18 denunciate, su oltre 50 mila controlli. Su 9.500 esercizi commerciali, ne sono stati multati 23, 11 quelli chiusi per 5 giorni. Polizia Municipale, Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza, hanno effettuato un controllo ispettivo in via Pannieri-piazza Caracciolo, a Palermo dove ieri, dopo le 22, era in corso una serata danzante, con somministrazione di bevande alcoliche. Il locale - dice il Comune di Palermo - era aperto al pubblico e dal controllo dei documenti è emerso che era sprovvisto della prescritta Scia per la somministrazione di alimenti e bevande e della registrazione sanitaria. Il titolare è stato denunciato per attività di discoteca abusiva.
Otto avventori sono stati sanzionati per non avere ottemperato al divieto di circolazione dalle 22 alle 5 con verbale di 400 euro e per il mancato utilizzo, insieme al titolare del locale, dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con un altro verbale di 400 euro ciascuno. Le sanzioni ammontano a 15.200 euro. La polizia municipale ha controllato altri due locali, un market in piazzetta della Messinese e uno in via Roma che dopo le 22 erano aperti al pubblico. I gestori sono stati sanzionati per inottemperanza alla sospensione delle attività dei servizi di ristorazione, con verbale di 400 euro e i locali sono stati posti sotto sequestro cautelare amministrativo di 5 giorni. I titolari e due avventori non ottemperavano all'obbligo di utilizzare le mascherine e sono state fatte multe.
Intanto continua verso il basso, rispetto ad alcuni giorni fa, la curva dei nuovi positivi al covid in Sicilia che sono 1.138 nelle ultime 24 ore, su 8.602 tamponi effettuati. Sono 49 i decessi di persone positive, che portano il totale a 1.555. Con i nuovi casi salgono a 40.624 gli attuali positivi con un incremento di 140. Di questi 1773 sono i ricoverati con un incremento di 10 rispetto a ieri: 1.547 pazienti in regime ordinario e 226 in terapia intensiva, 15 in meno rispetto a ieri. In isolamento domiciliare sono 38.851 persone. I guariti sono 949. Sul fronte della distribuzione fra province: Palermo 288, Catania 503, Messina 98, Ragusa 73, Trapani 7, Siracusa 30, Agrigento 72, Caltanissetta 43, Enna 24.

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale