Controlli Covid, fioccano le multe
di Redazione :: pubblicato il 30 novembre 2020 18:12 :: aggiornato il 02 dicembre 2020 09:44

militari strade sicure
Molta gente continua a non rispettare le regole anticovid e fioccano multe da parte delle forze dell'ordine che eseguono i controlli per il rispetto delle misure. Solo a Palermo le persone multate nel weekend per il mancato rispetto delle norme sono state 131. Alcune persone sono state trovate senza mascherina, altre non hanno rispettato le norme anti assembramento. Controllate oltre 5000 persone e 780 attività commerciali.
Dall'inizio del mese le persone multate sono circa 7 mila e 18 denunciate, su oltre 50 mila controlli. Su 9.500 esercizi commerciali, ne sono stati multati 23, 11 quelli chiusi per 5 giorni. Polizia Municipale, Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza, hanno effettuato un controllo ispettivo in via Pannieri-piazza Caracciolo, a Palermo dove ieri, dopo le 22, era in corso una serata danzante, con somministrazione di bevande alcoliche. Il locale - dice il Comune di Palermo - era aperto al pubblico e dal controllo dei documenti è emerso che era sprovvisto della prescritta Scia per la somministrazione di alimenti e bevande e della registrazione sanitaria. Il titolare è stato denunciato per attività di discoteca abusiva.
Otto avventori sono stati sanzionati per non avere ottemperato al divieto di circolazione dalle 22 alle 5 con verbale di 400 euro e per il mancato utilizzo, insieme al titolare del locale, dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con un altro verbale di 400 euro ciascuno. Le sanzioni ammontano a 15.200 euro. La polizia municipale ha controllato altri due locali, un market in piazzetta della Messinese e uno in via Roma che dopo le 22 erano aperti al pubblico. I gestori sono stati sanzionati per inottemperanza alla sospensione delle attività dei servizi di ristorazione, con verbale di 400 euro e i locali sono stati posti sotto sequestro cautelare amministrativo di 5 giorni. I titolari e due avventori non ottemperavano all'obbligo di utilizzare le mascherine e sono state fatte multe.
Intanto continua verso il basso, rispetto ad alcuni giorni fa, la curva dei nuovi positivi al covid in Sicilia che sono 1.138 nelle ultime 24 ore, su 8.602 tamponi effettuati. Sono 49 i decessi di persone positive, che portano il totale a 1.555. Con i nuovi casi salgono a 40.624 gli attuali positivi con un incremento di 140. Di questi 1773 sono i ricoverati con un incremento di 10 rispetto a ieri: 1.547 pazienti in regime ordinario e 226 in terapia intensiva, 15 in meno rispetto a ieri. In isolamento domiciliare sono 38.851 persone. I guariti sono 949. Sul fronte della distribuzione fra province: Palermo 288, Catania 503, Messina 98, Ragusa 73, Trapani 7, Siracusa 30, Agrigento 72, Caltanissetta 43, Enna 24.

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco