Controlli anti covid-19 dei Carabinieri
di Redazione :: 15 novembre 2020 13:47
Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, durante il fine settimana, volta a garantire il rispetto delle disposizioni ministeriali emanate per il contrasto alla diffusione epidemica da coronavirus in atto, coerentemente con gli indirizzi strategici della Prefettura.
I servizi di controllo e sensibilizzazione finalizzati al condiviso recepimento delle finalità delle norme sono stati eseguiti, nell’arco diurno e notturno, anche nella provincia di Catania, in particolar modo ad Acireale, Aci Castello, Paternò, Biancavilla, Caltagirone e Grammichele. Nello specifico, la Compagnia Carabinieri di Caltagirone ha focalizzato i propri servizi nelle fasce pomeridiana e serale, avendo come obiettivo prioritario il controllo dei luoghi dove si concentra la locale movida e quindi dove vi è maggiore aggregazione di ragazzi. Nel corso degli ultimi giorni, i militari del citato Comando hanno sanzionato, nella zona di Piazza Dante, 10 giovani per il mancato uso dei d.p.i.. Inoltre è stato sanzionato un uomo che, nonostante fosse domiciliato in altro Comune, si trovava a Grammichele, a suo dire per richiedere l’elemosina.
I militari della Compagnia di Paternò hanno invece effettuato degli specifici servizi all’interno del Comune di Paternò lungo corso Italia, in piazza Indipendenza, piazza Regina Margherita e su via Vittorio Emanuele. Complessivamente i Carabinieri hanno controllato 35 veicoli, identificando 69 persone, delle quali 8 sono state sanzionate per il mancato utilizzo dei d.p.i. o per trovarsi in Comune diverso da quello di domicilio, senza un giustificato motivo. Nel corso del medesimo servizio è stato anche segnalato all’U.T.G. un giovane quale assuntore di sostanze stupefacenti e sono state elevate 7 sanzioni amministrative per la violazione del Codice della Strada., sottoponendo inoltre a sequestro amministrativo un veicolo, poiché sprovvisto della copertura assicurativa.
Inoltre nel Comune di Biancavilla, i militari della citata Compagnia hanno applicato la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per 5 giorni nei confronti di due bar, all’interno dei quali sono stati identificati e sanzionati 8 avventori intenti a consumare bevande ed alimenti. Intensificati anche i servizi sia ad Aci Castello che ad Aci Trezza, dove i militari della Compagnia Carabinieri, nell’ambito degli specifici servizi anti-Covid, hanno sottoposto a controllo 41 veicoli, identificando 83 persone e elevando 11 sanzioni amministrative nei confronti di altrettante persone che, incuranti delle disposizioni in vigore, hanno effettuato spostamenti nell’arco orario dalle 22.00 alle 05.00, o al di fuori del comune di domicilio, senza giustificato motivo.
Photo gallery

ore 08:03 Laura Pausini vince Golden Globe per la Miglior canzone
ore 08:02 Golden Globe 2021, 'Nomaland' Miglior film
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 19:12 M5S: Castaldo, 'gioia per decisione Conte di entrare'
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos

ore 07:31 Como: scoperta spedizione illegale di rifiuti, un denunciato
ore 15:29 Milano: Cecchetti (Lega), 'gravi mancanze Sala su folla ai Navigli'
ore 15:13 Covid: Mascaretti (Fdi), 'dopo folla Navigli assessore Sicurezza Milano si dimetta'
ore 14:35 Covid: Sala, 'conseguenze folla Navigli ricadranno su tutta comunità'
ore 14:32 Covid: Sala, 'ieri su Navigli 200 agenti, di più non si poteva'
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti (2)
ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco