Continuano i controlli straordinari nel quartiere di Librino
di Redazione :: pubblicato il 31 dicembre 2019 13:32 :: aggiornato il 06 gennaio 2020 15:16

polizia
Su disposizione del Questore Mario Della Cioppa, continuano senza sosta i controlli mirati della polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato Librino hanno effettuato controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di Librino concentrando la propria attenzione in viale Moncada dove, nella circostanza, sono state indagate 4 persone in stato di libertà, contestati 8 reati, effettuate 3 perquisizioni di cui 2 domiciliari e 1 personale, eseguiti 3 sequestri penali, rinvenuta un’autovettura Ford KA rubata, identificate molteplici persone e contestate sanzioni per detenzione e vendita illegale di migliaia di pezzi di materiale esplodente e fuochi d’artificio.
Particolare rilievo assume il controllo di 2 giovani ritenuti responsabili di detenzione e vendita illegale di fuochi pirotecnici e, fatto di rilievo, che detenevano anche le cosiddette “caramelle” artigianali che, come noto, trattandosi di manufatti creati manualmente da soggetti non autorizzati e spesso non competenti, sono causa di gravi incidenti in occasione dei festeggiamenti di capodanno. Per tale motivi, entrambi i giovani sono stati indagati in stato di libertà per il reato previsto dall’articolo 678 del codice penale che punisce chi detiene o vende abusivamente materiale esplodente; uno dei due giovani è stato indagato anche ai sensi dell’articolo 33 del decreto legislativo n. 123/2005 per aver venduto fuochi d’artificio di categoria F4 a persone senza i requisiti previsti dalla normativa.
Inoltre gli Agenti del Commissariato “San Cristoforo” hanno svolto nelle giornate del 23 e del 30 dicembre due servizi nell’omonimo quartiere cittadino, in collaborazione con personale della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale e del Settore Annona della Polizia Locale, che hanno condotto al sequestro di circa kg. 7 lordi di “botti” di vario genere. Il materiale illegale sequestrato è stato posto a disposizione dell’A.G. che ne disporrà quanto prima la distruzione. Ulteriormente nella giornata di ieri Volanti dell’U.P.G.S.P, nel corso di mirati controlli volti a contrastare la vendita abusiva di artifizi pirotecnici, hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti un ingente quantità di materiale esplodente posto in vendita su improvvisate bancarelle posizionate in diversi punti della città, e precisamente: via Galermo, via Ammiraglio Caracciolo, Piazza Risorgimento, Viale Mario Rapisardi, Corso Indipendenza, via Plebiscito. Gli artifizi sequestrati, suddivisi in 6.552 pezzi, per un peso complessivo di 60 kg, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria sono stati affidati a personale del Nucleo Artificieri che ne ha curato l'immediata distruzione.
Potrebbe interessarti

ore 12:08 L'insulina compie 100 anni , suo Dna in musica per festeggiarla
ore 11:57 Consultazioni: Bonino, 'no a nuovo esecutivo guidato da Conte'
ore 11:54 Consultazioni: De Petris, 'indignata per trattamento riservato a responsabili'
ore 11:54 Consultazioni: De Petris, 'indignata per trattamento riservato a responsabili'
ore 11:51 Consultazioni: Grasso, 'molto perplesso su situazione per Dl ristori V'
ore 11:51 Consultazioni: Grasso, 'molto perplesso su situazione per Dl ristori V'
ore 11:47 Titoli Stato: collocati 8,75 mld Btp e CCteu, rendimenti in rialzo

ore 10:05 Coronavirus: Giani, 'In Toscana registrati 620 nuovi casi positivi'
ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'

ore 20:36 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'
ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco