Comune: costituito il gruppo consiliare
"Italia Viva"
di Redazione :: 10 febbraio 2020 18:45

Al consiglio comunale di Catania è stato costituito il gruppo consiliare di Italia Viva. All'interno Giuseppe Gelsomino (capogruppo) Francesca Ricotta e Mario Tomasello. "La scelta di aderire al nuovo soggetto politico promosso da Matteo Renzi - spiega il coordinatore provinciale di Italia Viva, Puccio La Rosa - rappresenta la scelta ragionata e convita, di un gruppo dirigente consolidatosi nel tempo, attraverso la quale si intende, in un'ottica nazionale, riporre al centro degli interessi della politica Catania ed i suoi cittadini. Italia viva rappresenta un forte e necessario progetto capace di ostacolare la deriva dell'odio, della disinformazione e delle divisione che con sempre maggiore insistenza stanno caratterizzando l'attuale fase politica nazionale e locale".
"L'obiettivo è quello di rispondere ai bisogni dei cittadini, ad iniziare da quelli più disagiati attraverso la politica della concretezza e del confronto". "Nasce a Catania Italia viva - commentata il deputato regionale Sammartino - con l'idea di rafforzare l'opposizione all'attuale amministrazione, ma vogliamo anche raccontare una progettualità che vogliamo mettere in campo. Struttureremo il partito nel territorio partendo dalle idee. Voglia riscoprire una città diversa, far riscoprire ai catanesi la propria identità e la propria cultura".
"La senatrice Valeria Sudano, nel ringraziare i consiglieri comunali, sottolinea come Catania sia diventata una città addormentata, e dopo la fase del dissesto, fase in cui questo gruppo ha dimostrato grande senso di responsabilità, adesso la ricreazione è finita. Il sindaco deve rimboccarsi le maniche ed iniziare a lavorare. In Consiglio si fa tanta comunicazione, ma manca poi il numero legale in aula, non arrivano delibere e i grandi temi, come Pon metro, Proust e patti sono stati dimenticati". "Si fa finta di portare avanti un piano regolatore - dice la senatrice - approvando uno schema di massima, in consiglio comunale, su uno schema di massima che fu realizzato da Paolo La Greca, all'epoca consulenze dell'ex sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, e non si capisce perchè invece di modifcare quel piano regolatore, perchè sono passati molti anni, si continuano a fare varianti".
"Sul Patto per Catania siamo fermi, va bene ricordare che Renzi ha dato a questa città 1 miliardo e 400 milioni di euro. Noi siamo qui perché vogliamo vigilare sull'amministrazione comunale, siamo pronti ad aiutarla nella proposta politica per il bene della città". La senatrice Valeria Sudano, ricorda anche che il partito è pronto ad aiutare l'amministrazione comunale sui patti per Catania. Dove siamo pronti a presentare un disegno di legge che serve per sbloccare tutti i fondi che potrebbero arrivare dal Governo".

ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide
ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide (2)
ore 19:03 Governo: Renzi, 'crisi ora perchè o risolviamo adesso problemi o sarà declino'
ore 19:03 Inps, a Treviso, scoperta una storia di deportazione e riconoscimenti
ore 18:59 Governo: Renzi, 'continueremo a parlare di contenuti, non di poltrone'
ore 18:56 Governo: Renzi, 'gruppi improvvisati, gestione opaca in Parlamento'
ore 18:51 Editoria: accordo Promopress-Data stampa per remunerazione articoli in rassegne stampa
ore 18:39 Consultazioni: Mattarella sente al telefono Napolitano
ore 18:35 Consultazioni: Fico, 'tutti al lavoro per il bene del Paese'
ore 18:33 Finanza: Io Investo consolida crescita e cerca 70 professionisti da inserire nel 2021

ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)

ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco