Catania "hub culturale" del Mediterraneo
di Redazione :: 04 marzo 2020 15:59
Presentato oggi in Rettorato il convegno “Catania hub culturale del Mediterraneo: la circolazione delle conoscenze promuove lo sviluppo. Una proposta: il salone del libro”, che si terrà venerdì 6 marzo prossimo a Palazzo della Cultura (Cortile Platamone, via Vittorio Emanuele 121). Il convegno, articolato in due sessioni, intende avviare un confronto tra istituzioni cittadine e mondo accademico sulla cultura quale fondamentale motore di sviluppo, nonché risorsa ancora tutta da sfruttare per la promozione economica e sociale (come il caso di “Matera città della cultura” ha recentemente dimostrato).
La riflessione sull’argomento si innesta sugli approfondimenti portati avanti dal Centro studi sui rischi, che ha individuato proprio nella crescita culturale del territorio uno dei fattori determinanti non solo per la limitazione dei rischi sociali, ma altresì per l’attrazione di flussi turistici in grado di incrementare bellezza e benessere nella città di Catania.
Il convegno inizierà alle 09.00, aperto da Francesco Priolo, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Catania. Dopo un indirizzo di saluto da parte di Salvo Pogliese, sindaco di Catania, Pietro Agen, presidente della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, Valerio Cimino, governatore del Distretto 2110 del Rotary International Sicilia-Malta, e Giovanni Musumeci, segretario generale dell’Unione generale del lavoro (Ugl) di Catania, Antonio Pogliese, presidente del Centro di documentazione ricerca e studi sulla cultura dei rischi, introdurrà i lavori.
La prima relazione della prima sessione (“La circolazione delle conoscenze promuove lo sviluppo”) sarà tenuta da Enzo Siviero (rettore dell’Università Telematica eCampus, “Connessioni mediterranee: una via per la pace”), cui seguiranno gli interventi di Rosario Lanzafame (professore ordinario di sistemi per l’energia e l’ambiente presso l’Università di Catania, “I saperi scientifici dopo 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci”), Orazio Licciardello (ordinario di Psicologia sociale a Catania, “Cultura del riconoscimento e convivenza. Il Mediterraneo: comunità potenziale oltre gli stereotipi ed i pregiudizi”), Daniela Melfa (professore associato di Storia ed istituzioni dell’Africa a Catania, “Proteste sociali nel mondo arabo: l’Altro oltre l’Islam”), Souadou Lagdaf (associato di Storia dell’Islam a Catania, “Intellettuali ed editoria: voci dall’altra sponda del Mediterraneo”), Maurice Aymard (amministratore della Maison des Sciences de l’Homme di Parigi, “Conflitti e convergenze nel Mediterraneo: la sfida della mondializzazione”). Dopo il dibattito, Vania Patanè, pro rettore dell’ateneo catanese, terrà una relazione di sintesi.
Alle 15.30 comincerà la seconda sessione (“Catania come hub culturale del Mediterraneo: il Salone del Libro del Mediterraneo”), aperta dal rettore Francesco Priolo. La prima relazione sarà di Roberto Lagalla (assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regiona Siciliana, già magnifico rettore dell’Università degli Studi di Palermo, “Le politiche formative della Regione Siciliana”), cui seguirà Marina Paino (direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, “Collaborazioni tra Sicilia e Paesi Mediterranei in ambito umanistico”), Salvo Andò(presidente dell’Odimed, Osservatorio internazionale sui diritti umani, di Roma, già magnifico rettore dell’Università “Kore” di Enna, che presenterà il progetto del salone).
Sempre Andò coordinerà la successiva tavola rotonda, prevista per le 17.00, cui partecuperanno Angelo Collura (governatore Lions Distretto 108 YB Sicilia), Giuseppe Di Fazio (presidente del Comitato scientifico della Fondazione “Domenico Sanfilippo editore”), Maurizio Attanasio (segretario generale della Cisl di Catania), Maria Ciancitto (presidente del Distretto Fidapa DPW Italy), Giacomo Rota (segretario generale della Cgil di Catania), Mirella Patanè (presidente del Club Soroptimist di Catania), Enza Meli (segretario Generale della Uil di Catania), Rita Carbonaro (direttore della Biblioteca “Ursino Recupero” di Catania), Francesca Bonsignore Gulino (presidente del Club Catania International Inner Wheel) e l’editore catanese Giuseppe Maimone.
Photo gallery

ore 02:30 Giustizia: Romano (M5s), 'bene accordo su cittadella in terreni confiscati a Lecce'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:37 Coronavirus: Grimoldi (Lega), 'governo riconosca errore su Lombardia'
ore 23:55 Coronavirus: Sardegna e Lombardia in area arancione da domenica
ore 23:23 Roma: Corbucci (Pd), 'Raggi ormai allo sbando, M5S apra nuova fase politica'
ore 23:22 Roma: Giro (Fi), 'ultimi sussulti dal bunker campidoglio'
ore 23:12 Usa: first lady Jill Biden ringrazia Guardia Nazionale

ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 18:55 Volterra: Giani, 'Sarà Città toscana della Cultura 2022'
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:11 Coronavirus: Buffagni, 'basta show se Fontana ha sbagliato si scusi'
ore 13:03 Milano: furto in gioielleria, carabinieri arrestano tre persone
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione

ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco