Catania capofila di iniziative di attrazione e destagionalizzazione.
di Redazione :: 30 gennaio 2020 16:15

Parte da Catania un percorso virtuoso che riguarda il turismo sportivo, congressuale e di gruppo. “Siamo orgogliosi di questa iniziativa di grande valenza per tutte le categorie commerciali della Città. Attraverso la riscossione della tassa di soggiorno, balzata dal 15 % di due anni fa al 61 % di oggi, per un totale riscosso di euro 2 milioni 560 mila. Queste risorse andranno ad incentivare il turismo sportivo, congressuale e di gruppo con l’erogazione di contributi economici fino a 18 mila euro in base al numero dei pernottamenti determinati dall’evento, un meccanismo trasparente di premialità che incrementerà l’arrivo di nuovi eventi turistici e sportivi a Catania che si riprende un ruolo guida nell’attrattività”. Così il sindaco Pogliese illustrando stamani l’iniziativa alla presenza degli assessori allo sport Sergio Parisi, alla Cultura Barbara Mirabella, il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Castiglione, il capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, i direttori della Cultura Paolo Di Caro, dello Sport Fabio Finocchiaro, della Polizia Urbana Stefano Sorbino e rappresentanti del Consiglio Comunale.
Sono intervenuti anche Nico Torrisi presidente di Federalberghi, Salvo Sichili per Confcommercio, Enzo Falzone Delegato provinciale del Coni, nonché rappresentanti delle associazioni di categorie quali alberghi, ristorazione, taxi, autonoleggi ed altro, i club service, giornalisti e agenzie di comunicazione. “E’ un’ iniziativa- ha sottolineato il primo cittadino- che abbiamo messo in campo nel 2019, grazie a un’intuizione dell’ assessore Parisi, dopo un confronto serrato con la commissione consultiva delle associazioni di categoria che ha dato preziosi suggerimenti. In totale sintonia anche il presidente Castiglione e il Consiglio comunale che ringrazio insieme ai presidenti della Commissioni competenti Giovanni Grasso e Santi Bosco”. Il piano, che nei prossimi giorni verrà annunciato anche alla Bit di Milano, mira a promuovere nel territorio urbano etneo eventi di rilievo nazionale e internazionale, con pernottamenti nelle strutture alberghiere locali, mediante incentivi economici agli enti organizzatori, fondi che il Comune attingerà dagli introiti dell’imposta di soggiorno. Occhio attento anche alla comunicazione dell’evento che sarà supportato con rimborsi fino a duemila euro, se affidato a giornalisti o agenzie di comunicazione che si avvalgono di giornalisti iscritti all’albo, a fronte di regolare fatturazione.
“L’iniziativa, la prima in Italia, - ha detto Parisi- sta riscuotendo interesse e molte adesioni. Altre realtà stanno imitando la nostra buona pratica. Vasto il bacino del turismo dello sport che potrà presentare domanda di rimborso: dalle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e dal Comitato Paralimpico, alle società sportive affiliate alle federazioni riconosciute dal Coni e, non ultimi, gli enti nazionali di promozione sportiva anch’essi riconosciuti dal Coni”. “Anche il turismo congressuale, - ha detto l’assessore Mirabella- scegliendo la nostra città avrà rimborsi da 3000 euro a 15 mila. In tal modo Catania sarà toccata dai flussi turistici in tutti i periodi dell’anno perché il piano esclude l’alta stagione”. Al proposito anche la Città Metropolitana avvierà iniziative come lo sconto del 50% di una delle sale più richieste delle Ciminiere, facendo ottenere un notevole risparmio a chi organizza un convegno a Catania. Anche le scuole avranno i loro rimborsi, da 500 a 1000 euro, se sceglieranno Catania per le gite d’istruzione. Le richieste devono essere presentate con pec all’indirizzo mail: comune.catania@pec.it .
I rimborsi sono variabili e saranno legati al numero di pernottamenti in città. “ Il piano – ha concluso Pogliese- sarà inviato ai diecimila dirigenti scolastici d’Italia perché scelgano come Catania come destinazione per le gite d’istruzione. Tutto il progetto in sostanza andrà ad incrementare ulteriormente gli introiti della tassa di soggiorno, innescando un circolo virtuoso a vantaggio del Comune e di tutti gli operatori della Città che potranno crescere e sviluppare le proprie attività”.

ore 10:01 Coronavirus: Galli, 'terza ondata? Situazione statica, no segni peggioramento'
ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC
ore 08:38 Yeastar Kicks Off 2021 by Introducing Video Conferencing and WebRTC
ore 08:38 Yeastar inizia il 2021 con l'introduzione della videoconferenza e WebRTC
ore 08:37 A new, unprecedented solution for human behavior analysis
ore 06:47 PureCircle and Almendra Resolve U.S. Patent Litigation
ore 06:46 Enapter H2 Valley selected for Mission Innovation Hydrogen
ore 23:55 Governo: Conte convoca domani riunione maggioranza
ore 23:46 Governo: Comincini (Iv), 'se no ricucitura, non mi collocherei all'opposizione'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC