Caso Gregoretti: per il tribunale Salvini avrebbe abusato dei suoi poteri, per la Procura non c'è reato
di Redazione :: 18 dicembre 2019 16:58

Matteo Salvini
"Ha abusato dei suoi poteri privando della libertà personale 131 migranti a bordo dell'unità navale Gregoretti della guardia costiera italiana alle 00,35 del 27 luglio 2019". E' l'atto di accusa del tribunale dei ministri di Catania dopo gli accertamenti sull'ex ministro degli Interni Matteo Salvini. Il documento del Tribunale dei ministri è stato pubblicato dal Corriere della Sera e l'ex ministro ha già replicato alla notizia ieri sera nel corso di una intervista a Rete4.
"A firma del presidente del tribunale dei ministri Lamantia, iscritto a Magistratura democratica, viene trasmesso al presidente del Senato che Salvini sarebbe colpevole di reato di sequestro di persona aggravato abusando dei suoi poteri. Rischio fino a 15 anni di carcere. Ritengo che sia una vergogna che un ministro venga processato per aver fatto l'interesse del suo Paese", aveva annunciato Salvini. Salvini è accusato di aver "determinato consapevolmente l'illegittima privazione della libertà dei migranti, costretti a rimanere in condizioni psico fisiche critiche a bordo", scrivono i giudici. La vicenda riguarda la nave Gregoretti: il pattugliatore della Guardia Costiera era stato fermo nel porto militare di Augusta (Siracusa) dalla notte del 27 luglio con a bordo oltre 100 migranti soccorsi in mare fino al 31 luglio quando era arrivato il via libera allo sbarco. La Procura a settembre aveva ufficializzato la richiesta di archiviazione, ma aveva comunque trasmesso gli atti al Collegio per i reati ministeriali del Tribunale di Catania.
"L'attesa di tre giorni per uno sbarco" "non può considerarsi una illegittima privazione della 'libertà'" dei migranti, vista che le "limitazioni sono proseguite poi nell'hot spot di Pozzallo e nei centri di accoglienza" e "manca un obbligo per lo Stato di uno sbarco immediato". E' la tesi della Procura di Catania nella richiesta di archiviazione per l'allora ministro Matteo Salvini per la gestione della nave Gregoretti ad Augusta. La Procura rileva che "le direttive politiche erano cambiate" e che dal 28 novembre il Viminale aveva espresso la volontà di assegnare il Pos e di "farlo in tempi brevi", giustificando "i tempi amministrativi" per attuare lo sbarco dei migranti "con la volontà del ministro Salvini di ottenere una ridistribuzione dei migranti in sede europea". Inoltre, sottolinea il Pm nella richiesta di archiviazione, sulla nave ai migranti "sono stati garantiti assistenza medica, viveri e beni di prima necessità" e "lo sbarco immediato di chi aveva seri problemi di salute e dei minorenni".
Intanto Salvini commenta: "È una vergogna. Vorrei sapere quanto queste indagini costano al popolo italiano. Quanto costano gli uomini ed il tempo sottratti alle indagini vere su criminali veri". "Il fatto che io rischi anni di carcere per aver difeso i confini del mio paese mi fa dire che in Italia c'è un problema".

ore 10:04 Shoah: Zingaretti, 'memoria non si può fermare, con crisi tornano fanatismi ed estremismi'
ore 09:57 Governo: nascita nuovo Gruppo Senato per ora non cambia equilibri maggioranza
ore 09:40 Shoah: Casellati, 'male universale che non potrà essere mai dimenticato'
ore 09:29 Coronavirus: la denuncia di Stephen King, 'sono over 65 ma ancora aspetto vaccino'
ore 09:06 Governo: Lonardo conferma, 'sono fuori da nuovo Gruppo pro Conte Senato'
ore 09:04 Selina and Payvision joined forces to help you find your home away from home
ore 09:01 Shoah: Rosato, 'orrore passato insegnamento per presente e futuro'

ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (2)
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (3)

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco