Avviata la procedura per la riqualificazione della fontana “I Malavoglia”
di Adnkronos :: 27 novembre 2019 14:17
![Avviata la procedura per la riqualificazione della fontana “I [...] Avviata la procedura per la riqualificazione della fontana “I [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/681/avviata-la-procedura-per-la-riqualificazione-della-fontana-i-malavoglia.jpg)
Sono state avviate le procedure di appalto dei lavori di riqualificazione di Piazza Giovanni Verga e della Fontana de “I Malavoglia”, realizzata nel 1975 dallo scultore Carmelo Mendola. E’ stata pubblicata sul sito del comune di Catania la manifestazione d’interesse per scegliere l’impresa che dovrà realizzare il ripristino della fontana scultorea, guasta da oltre quattro anni ma anche la ripavimentazione della piazza e la risistemazione delle due fontane monumentali laterali.
Le proposte dovranno essere presentate entro il prossimo 4 dicembre e l’amministrazione comunale nei dieci giorni successivi sceglierà la migliore offerta.
La riqualificazione della Piazza Giovanni Verga e della Fontana de “I Malavoglia” si faranno con procedure di gara accelerate e coi fondi vincolati in materia di democrazia partecipata, che prevedono, in favore dei comuni, una compartecipazione al gettito regionale dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La giunta comunale guidata da Salvo Pogliese nel dicembre dello scorso anno aveva approvato il progetto esecutivo dell'intervento, stanziando un importo complessivo di 240.137,71 euro di cui 194.038,43 per lavori compresi oneri per la sicurezza e altri 46.099,28 euro per ulteriori somme a disposizione. Lo slittamento delle procedure di affidamento è stato dovuto alla condizione di dissesto finanziario del Comune che ha fatto slittare di alcuni mesi la procedura di affidamento dell’esecuzione dei lavori.
“Auspichiamo di aprire il cantiere entro un mese, nonostante le note difficoltà finanziarie che abbiamo trovato -ha spiegato Pogliese- ci siamo assunti ugualmente la responsabilità di investire il 2% delle somme trasferite dalla Regione e portare avanti la riqualificazione della piazza Giovanni Verga e della Fontana de "I Malavoglia", quale intervento da realizzare, nella considerazione che in seguito di sondaggio pubblico realizzato due anni fa ha registrato un ampio consenso da parte dei cittadini. Ci siamo associati -ha aggiunto il primo citatdino- a quanto i catanesi hanno scelto, cioè la rimessa in funzione della fontana dello scultore catanese Carmelo Mendola e la riqualificazione di una delle piazze più importanti di Catania, in stato abbandono per via della carente manutenzione non effettuata da parecchi anni, spazio pubblico frequentato dai catanesi ora anche la domenica, per via del mercatino dei prodotti biologici della nostra terra”.

ore 23:48 Governo: Cdm impugna legge Abruzzo su ripresa Covid
ore 23:41 Governo: nota Cdm, Benassi sottosegretario presidenza con delega ai Servizi
ore 23:29 Coppa Italia, la Lazio segna al 90' e va ai quarti
ore 23:25 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni imputati
ore 23:02 Coronavirus: Conte, 'consegne vaccini devono rispettare tempi'
ore 22:58 Governo: a Benassi delega servizi (2)
ore 22:54 Infrastrutture: Conte designa Riva e non Ferrazza, indagato Ponte Morandi
ore 22:51 Governo: a Benassi delega servizi
ore 21:44 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni
ore 21:39 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni

ore 19:15 Medicina: è morto Pierluigi Rossi Ferrini,ematologo di fama internazionale (2)
ore 18:41 Musei: Firenze, 100 visitatori per riapertura Museo di San Marco
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura (2)
ore 14:22 Bergamo: non si ferma all'alt e investe con motorino agente polizia locale, arrestato
ore 14:03 Palermo: sfida su tik tok, bimba di 10 anni in gravissime condizioni
ore 13:45 Milano: sorpresi con 80 grammi di hashish e documenti falsi, due arresti
ore 13:05 Milano: rapinavano coetanei, due minorenni in comunità
ore 12:17 Scuola: Azzolina, 'Maturità sarà un esame serio e non light'
ore 12:14 Milano: Sala, 'cultura volano per nuova costruzione città'

ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco