Autosufficienza, raccolta di firme da Spi-Fnp-Uil
di Redazione :: 04 novembre 2019 14:51

Centinaia di firme sono state raccolte stamattina da Spi-Fnp-Uil Pensionati a villa Pacini e nel mercato storico della Pescheria a Catania per sostenere la richiesta di una legge nazionale sulla non autosufficienza. L’iniziativa sarà ripetuta venerdì a piazza Stesicoro e alla “Fera ‘o luni”. La petizione è promossa in tutta Italia dalle organizzazioni dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil.
“Da anni chiediamo – spiegano i segretari territoriali di Spi, Fnp e Uil Pensionati Carmelo De Caudo, Pietro Guglielmino, Maria Pia Castiglione e Antonino Lombardo – che la politica si accorga delle tantissime famiglie quotidianamente impegnate nel nostro Paese a prendersi cura di un parente non autosufficiente. Hanno bisogno di un sostegno, hanno bisogno di un quadro normativo chiaro e univoco mentre oggi regna l’incertezza nella frammentazione delle responsabilità tra enti distinti e distanti tra loro. In Italia vivono 3 milioni di persone non autosufficienti, la maggior parte delle quali sono anziane. E’ una vera emergenza nazionale che non può essere rimandata e questo vale particolarmente a Catania e provincia, dove il disagio sociale è più diffuso e profondo”. Gli esponenti sindacali aggiungono: “Milioni di famiglie si fanno carico della non autosufficienza, da sole, e rischiano di finire in povertà. La risposta delle istituzioni è stata finora inadeguata e disorganizzata”.
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati si preparano intanto alla grande manifestazione in programma a Roma per sabato 16. Oltre a sollecitare appunto una “legge nazionale sulla non autosufficienza a sostegno di milioni di anziani e delle loro famiglie”, i sindacati rivendicano “la necessità di ripristinare un sistema di rivalutazione equo che tuteli il potere d’acquisto delle pensioni e la ricostruzione del montante come base di calcolo per chi ha subìto il blocco negli anni precedenti”. E ancora “ l’allargamento della platea dei beneficiari della quattordicesima; la separazione della previdenza dall’assistenza; il taglio delle tasse anche per i pensionati, perché le pagano più di tutti; una seria lotta all’evasione e all’elusione fiscale; un adeguato finanziamento del Servizio Sanitario nazionale per permettere a tutti di curarsi; il superamento delle liste d’attesa e l’abolizione dei ticket; gli essenziali di assistenza sanitaria garantiti e uguali in tutto il Paese; gli investimenti nella medicina del territorio, nelle cure intermedie e nella domiciliarità; un paniere Istat più rappresentativo dei consumi specifici delle persone”.

ore 14:27 Governo: Orlando, 'su incarico Salvini soffre di amnesia'
ore 14:24 Governo: Orlando, 'Renzi voleva Mes ma con crisi bruciati 8mln in un giorno'
ore 14:20 Recovery: Orlando, 'servono Dl su Pa, giustizia e concorrenza'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali

ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'
ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco