Artisti a Catania, molti sotto la soglia della povertà
di Redazione :: 25 novembre 2019 17:53

La condizione socio economica molto critica in cui la maggior parte degli attori e delle attrici vive a Catania, è stata al centro del primo incontro del nuovo dipartimento artiste e artiste della SLC-CGIL. Una numerosa platea di attori e volti noti dello spettacolo amati dal pubblico, come Lucia Sardo e Guia Ielo, ha preso parte al dibattito tenutosi nei giorni scorsi nel salone di via Crociferi presieduto dal segretario generale della SLC-CGIL di Catania Gianluca Patanè e dal nuovo responsabile del Dipartimento, Luigi Tabita.
Molti artisti vivono sotto la soglia di povertà e alcuni si trovano costretti a rivolgersi alla Caritas per il sostentamento giornaliero. Il lavoro è sempre più difficile da trovare, spesso i provini non vengono fissati o non possono ritenersi autentici, molti teatri non pagano le prove che durano un mese o più, non versano i contributi impedendo così agli attori di accedere al trattamento di disoccupazione. Tra le proposte emerse durante i lavori, c'e l’urgenza di istituire un Osservatorio locale che possa seguire l’applicazione del Contratto Nazionale ed il rispetto della dignità dei lavoratori, l’apertura dell’interlocuzione con il MIUR e l’Assessorato regionale all’Istruzione per far riconoscere i titoli delle scuole d’arte drammatica di appartenenza, una sinergia costante con la "Film Commission" siciliana con l'obiettivo di attirare le produzioni cinematografiche sul nostro territorio. Tra i temi dibattuti c'è anche la nuova gestione del Teatro Stabile di Catania; grande è la preoccupazione per il suo futuro e per un possibile ritorno "alle solite logiche del passato".
"Tra le proposte da sottoporre alla dirigenza, è emersa anche la possibilità di allargare i provini al maggior numero di artisti possibili, una maggiore rotazione degli attori negli spettacoli e nelle attività culturali del teatro, -spiegano Patanè e Tabita- la possibilità di affidare gli spettacoli per le scuole alle compagnie di professionisti locali, creare rassegne parallele per sostenere le realtà di professionisti catanesi e portare nelle tournée nazionali anche spettacoli firmati da registi del territorio". Luigi Tabita è stato ricevuto dalla direttrice del Teatro Stabile, Laura Sicignano, sottoponendole le preoccupazioni e le proposte emerse dal dibattito, ricevendo in questa fase, ascolto e attenzione.

ore 13:06 Cinema: Mostra di Venezia, a Benigni il Leone d'oro alla carriera
ore 13:02 Covid: Marcucci (Pd), 'aperture all'aperto già dal 26 aprile'
ore 12:53 Covid Veneto, oggi 1.085 contagi e 23 morti: bollettino 15 aprile
ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:47 Riaperture, Speranza: "Road map e prudenza per 2 mesi"
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:34 Covid: in nuova bozza Regioni via obbligo tamponi in cinema e teatri
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana

ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile
ore 11:05 Covid: Giani, 'In Toscana 1.206, tasso positivi al 4,80%'
ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana