Ancora sanzioni per locali aperti oltre orario consentito
di Redazione :: pubblicato il 29 giugno 2020 17:32 :: aggiornato il 30 giugno 2020 17:57

vigili urbani
Nonostante le numerose pesanti sanzioni irrogate nelle scorse settimane, tra sabato e domenica notte altri 4 esercizi commerciali, ubicati in Via Montesano, Piazza Pardo e Via Gemmellaro, sono stati multati perché ai controlli della Polizia Municipale risultavano aperti e in pieno esercizio ben oltre l’orario consentito. Ai quattro esercenti è stata applicata la sanzione pecuniaria di 400,00 euro e la chiusura immediata dell’attività per 5 giorni.
Durante il fine settimana la Polizia Municipale ha effettuato diversi servizi di controllo della movida del centro storico per verificare il rispetto dell’ordinanza del Sindaco Salvo Pogliese che impone, tra i vari obblighi, la cessazione delle esecuzioni musicali alle ore 24.00 e la cessazione dell’attività alle ore 02.00.
Nel pomeriggio di venerdì, invece, la Polizia Municipale al comando di Stefano Sorbino ha provveduto a sanzionare e disporre la chiusura per 5 giorni di due esercizi commerciali in Via S. Gaetano alla Grotta e in Via del Toscano in quanto, durante i controlli delle pattuglie annonarie, i rispettivi titolari svolgevano la loro attività senza indossare dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti).
E ancora, solo nell'ultima settimana, pattuglie della Polizia Commerciale impegnate nei servizi di controllo di area stradale, hanno controllato oltre 200 esercizi commerciali e 350 persone, tra operatori commerciali e avventori, elevando 18 verbali amministrativi, con relativi sequestri della merce, sia per mancanza di autorizzazione amministrativa alla vendita e sia per assenza dei requisiti professionali nonché, in alcuni casi, occupazione abusiva di suolo pubblico. Sono state sanzionate anche 3 persone che, durante i controlli, sono risultati prive di dispositivi di protezione individuale.
Le sanzioni amministrative, per un importo totale di oltre 18 mila euro sono state elevate nelle seguenti zone della città: Via Antoniotto Usodimare, Via Sebastiano Catania, Via Leopoldo Nobili, Via Ugo La Malfa, Via Crispi e Piazza Bovio.
Questi controlli su direttiva del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore alla polizia Municipale Alessandro Porto proseguiranno anche nei prossimi giorni.

ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più'
ore 16:06 Governo: Ricci, 'da Renzi errore madornale, ormai nessuno si fida più' (3)
ore 15:39 Governo: Pd, 'preoccupati per Paese, Renzi ha aperto crisi al buio'
ore 15:17 Governo: Bersani, 'non numeri raccogliticci ma patto politico con formazione di centro'
ore 15:14 Governo: Bersani, 'con nuovo patto con Iv tra 15 giorni siamo da capo'
ore 14:47 Governo: Bersani, 'Iv operazione di transfughi e arroganti
ore 14:39 Francia: Minc, 'dipendenti dovrebbero detenere 10% del capitale delle loro aziende'
ore 14:24 Coronavirus: esperto, 'sono 10 mln gli italiani già entrati in contatto con virus'
ore 14:23 Coronavirus: lo statistico Arbia, 'assurdo vincolare passaggio zona a numero infetti'
ore 14:08 Napoleone: venduta per quasi 100mila euro la chiave della prigione di Sant'Elena

ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'
ore 15:01 Coronavirus: Giani, 'Toscani virtuosi, regione gialla anche con scuole aperte'
ore 14:51 Coronavirus: in Lombardia ieri oltre 16mila vaccinazioni, 70% dosi disponibili
ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade