Amt, transazione Comune-Regione: 3 milioni all’azienda del trasporto pubblico
di Redazione :: 26 dicembre 2020 14:47
![Amt, transazione Comune-Regione: 3 milioni all’azienda del [...] Amt, transazione Comune-Regione: 3 milioni all’azienda del [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1751/amt-transazione-comune-regione-3-milioni-all-azienda-del-trasporto-pubblico.jpg)
Svolta positiva per la definizione del contenzioso sul riconoscimento del contributo regionale da destinare a finanziamento del trasporto pubblico locale, nella fattispecie all’Amt, relativo agli anni 2017-2020. La giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese ha infatti aderito alla proposta transattiva formulata dal Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Trasporti, che prevede, a fronte della corresponsione a favore della società Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. e per essa al Comune di Catania il pagamento della somma di milioni di euro. La somma verrà erogata in due tranches: la prima di 900.000,00 euro a valere sul bilancio 2020 della Regione; la seconda di 2.100.000,00 euro a valere sulle disponibilità per l'anno 2021 per la definizione bonaria di tutte le pendenze per gli anni 2017, 2018, 2019 e 2020. “Un risultato eccezionale -ha spiegato il sindaco Pogliese- raggiunto grazie al’impegno concreto e fattivo dell’assessore regionale Marco Falcone e dei suoi uffici, del vicesindaco e assessore alle partecipate Roberto Bonaccorsi, del presidente dell’Amt Giacomo Bellavia e dei nostri uffici comunali per le aziende partecipate diretti da Maurizio Trainiti. Questa boccata d’ossigeno che chiude i contenziosi pregressi, un fatto di cui va dato merito all’assessore Marco Falcone per la sensibilità mostrata, aiuterà il lavoro di riordino e razionalizzazione delle aziende partecipate di cui l’Amt è perno centrale, per dare una prospettiva serena ai lavoratori e alla vista stessa delle aziende dopo i difficili momenti degli anni scorsi”.
Nella delibera della Giunta Pogliese viene espressamente “tenuto conto della circostanza per cui, considerata la grave crisi economica attraversata dalla Regione, anche in caso di eventuale condanna, ottenere un concreto soddisfacimento, tempestivo e completo, in via esecutiva, potrebbe dimostrarsi compito arduo, di natura complessa e prolungata” L’adozione della transazione è motivata anche “dall’urgenza dall’Amt di pervenire a un risultato economico quanto più celere, superando l'attuale situazione generale di crisi in chiave di riprogrammazione dei servizi anche in riferimento ai prossimi processi di riorganizzazione del comparto partecipate del Comune di Catania. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stato espresso dal presidente dell’Amt Giacomo Bellavia, che proprio nei giorni scorsi ha firmato l’atto di adesione all’accordo transattivo:“Utilizzeremo prioritariamente queste risorse -ha detto Bellavia- per impinguare il Fondo Priamo, la Pensione Complementare riservata ai lavoratori dipendenti addetti ai servizi di Trasporto Pubblico, anche in questo caso per sanare pregressi contenziosi. L’Amt grazie alla proficua sinergia tra il Comune e la Regione, può finalmente rientrare di parte dei mancati finanziamenti regionali senza attendere le lungaggini della giustizia civile e dell’oggettiva difficoltà a reperire risorse finanziarie aggiuntive che utilizzeremo per dare serenità ai lavoratori”.

ore 03:00 Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità (2)
ore 03:00 Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità (3)
ore 22:10 Governo: Orlando, 'lavoriamo per sventare caduta, convinti che ce la faremo'
ore 22:05 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle' (2)
ore 21:54 Riforme: Renzi, 'da Conte a Salvini scriviamo insieme regole gioco'
ore 21:50 Coronavirus: Renzi, 'serve trasparenza, ora commissione d'inchiesta'
ore 21:45 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle'
ore 21:35 Governo: Renzi, 'se Conte non ha 161 voti è arrocco a P.Chigi'
ore 21:29 Governo: Renzi, 'voteremo cose che servono a italiani, ma Iv non sarà stampella'
ore 21:28 Governo: Renzi, 'fiducia a Bonafede? Mi sto ancora mangiando le mani'

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade