40 poesie per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale
di Redazione :: 08 ottobre 2020 16:08

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebrerà quest’anno il prossimo 10 ottobre, questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, è stata presentata la raccolta di poesie “Dalla psicoterapia di gruppo alla poesia di gruppo” composte da utenti del Centro diurno di Catania (Corso Italia), nell’ambito del Laboratorio di Arteterapia.
Presenti per l’occasione il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza; il direttore amministrativo, dott. Giuseppe Di Bella; il direttore del Dipartimento di Salute mentale, dr. Carmelo Florio; i dottori Giuseppe Raniolo e Ioraima Auteri, dirigenti psicologi del Modulo DSM Catania 1; la dott.ssa Mariella Savoca, terapista della riabilitazione psichiatrica; la dott.ssa Concetta Vaccaro, presidente della Consulta della Salute mentale dell’Asp di Catania.
Due utenti del Centro diurno hanno letto alcune poesie e hanno fatto dono di tre dipinti, anch’essi realizzati durante le attività del Laboratorio di Arteterapia.
«Questo momento, che abbiamo pensato nel suo valore simbolico - ha detto il dott. Lanza -, ci offre l’opportunità di parlare di salute mentale non solo come articolazione dei servizi, ma soprattutto come prospettiva di salute che mette al centro le persone, le loro singolari esistenze, il loro tempo, le relazioni, le loro famiglie, le risorse e le cure garantite dalle istituzioni… Un modo di pensare la salute mentale che sposta l’attenzione dalla malattia e la rivolge alla persona, perché le persone non sono la loro malattia e queste poesie, intense, emozionanti, vive, ne sono la dimostrazione piena».
Le poesie raccolte nel volume, sono il risultato di un lavoro clinico e di un gruppo di terapia condotto, fra il 2017 e il 2018, dal dr. Raniolo, ispiratore di questa esperienza.
«Se è vero che l’arte si prende cura della sofferenza e va oltre - ha detto il dr. Florio -, la prospettiva da cui guardare attraverso le poesie contenute in questa silloge, è quella di cercare nelle assonanze e nei contenuti espressi il senso del ritrovarsi, della riscoperta e della ricerca. I nostri artisti, associati nella poesia, ci permettono di accedere ad un mondo fantastico, ricco e a tratti ironico che restituisce valore alla cura nel suo significato più alto».
«È una giornata importante - ha affermato la dott.ssa Vaccaro - perché oltre a richiamare l’attenzione su questo importante tema, ci ricorda quanto ancora deve essere fatto a favore di operatori, pazienti e familiari. Noi rappresentiamo le associazioni dei familiari. Queste associazioni, negli ultimi anni, sono cresciute e testimoniano il ruolo attivo e proattivo assunto dalle famiglie. Auspichiamo che questo ruolo venga sempre più riconosciuto dai decisori politici. In questa cornice si comprende ancora meglio la collaborazione con gli operatori, auspicata dal Piano sanitario regionale e dal budget di salute, per migliore sempre di più la qualità della vita».
Fra le poesie lette: Colore, Il terzo occhio e L’Avvenire che si riportano di seguito:
Colore
Sentivo una vibrazione,
Era la mia titubanza
(…essere o non essere…)
Ma nel centro della mia essenza
Vidi un focolare ardere
Un focolare immenso
Che ora sta di fianco a me
Come un sole splendente
Il terzo occhio
Con la tecnologia che avanza
Non perdere la speranza
Sorridi di più
Perché la nostra vita può cambiare
Basta cogliere lo spiraglio di luce
Nel proprio destino
L’Avvenire
Penso al mio futuro
Non vorrei che fosse così difficile.
Affacciato a piedi nudi alla finestra
Con il sole che splende
Apro l’orizzonte del mio avvenire
Trovo la forza di combattere.

ore 12:05 Giudice Reale: "La magistratura ha perso credibilità, via presidente Anm"
ore 12:05 Covid: bozza Regioni, in piscina 7 metri quadrati di acqua in vasca per nuotatore
ore 11:57 Covid: bozza Regioni, palestre aperte in zona rossa rispettando regole e distanze
ore 11:51 Moby Prince: Romano (Pd), 'da comm. Trasporti via libera a Commissione di inchiesta'
ore 11:49 Def: Cdm alle 14.15, anticipato di 15 minuti
ore 11:46 Covid: bozza regioni, nei bar sì al gioco a carte e ai giornali
ore 11:45 Pd: Letta domani incontra i Radicali Italiani
ore 11:44 Covid: bozza Regioni, ai banconi 2 mt distanza, privilegiare spazi all'aperto

ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile
ore 11:05 Covid: Giani, 'In Toscana 1.206, tasso positivi al 4,80%'
ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 11:14 Stufe a Pellet Italia, acquista qualità italiana con sconti fino 40%
ore 11:00 Driade su Arredaremoderno.com: complementi d’arredo moderni e di design