Via dei Corti: successo per il concorso di cortometraggi scolastici
di Redazione :: 29 novembre 2019 13:36

La quinta edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve ha preso il via ieri mattina con le premiazioni dei corti scolastici, quest’anno provenienti non solo da tantissime scuole della Sicilia, ma anche da Roma e da Latina.
La giuria popolare è stata composta da studenti delle scuole Dusmet Doria, Di Guardo Quasimodo e I.O.C. di Castelforte. Il Premio del pubblico è stato assegnato al corto La sposa promessa.
La giuria tecnica formata da Simona Scuderi, Carmelo Contrafatto e giovani attori dell’Associazione Gravina Arte e del Teatro Tezzano ha decretato i vincitori nelle seguenti sezioni:
· Miglior regia: Le piccole cose
· Miglior colonna sonora: Elogio dei piedi
· Premio Scuola siciliana: Switch
· Miglior sceneggiatura: LIB(e)RI
· Miglior montaggio: Le parole del cinema
· Miglior fotografia: Ma chi ti conosce!
Menzioni speciali a SensAzioni, Non c’è un gioco, La felicità romana e La sposa promessa.
Marcella Messina, presidente dell’associazione Gravina Arte e responsabile del concorso riservato alle scuole, ha più volte espresso il suo entusiasmo riguardo la selezione: «Sono ormai tanti anni che abbiamo avviato questo progetto nelle scuole, cercando di dare il giusto risalto alle opere di studenti e studentesse che hanno la passione per il cinema. Riuscire a coinvolgere i più giovani in questo mondo è davvero stimolante. Posso dire che di anno in anno i corti selezionati aumentano di livello, prova del fatto che ci si impegna di più e che si prende sul serio il lavoro».
La giornata si è articolata con momenti dedicati al cinema, alla letteratura e alla musica. La serata inaugurale ha esordito con la prima siciliana del film Di tutti i colori con la regia di Max Nardari, che è stato presente in sala e che ha ritirato insieme a Roberto Carrubba, membro del cast, il Premio Miglior Commedia. Il film è arricchito da un cast stellare tra cui Giancarlo Giannini, Alessandro Borghi, Nino Frassica, Tosca D’Aquino, Paolo Conticini e tanti altri.
La programmazione degli appuntamenti continua fino a domenica, con diverse personalità del mondo del cinema e dello sport come Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Carmelo Caccamo, Christian Bisceglia, Luca Napoli e All Stars Sicilia, Gianluca Barbagallo, Ester Pantano, Angela Curri e tanti altri. Le giornate del 29 e 30 novembre saranno dedicate alla proiezione della sezione documentari, mentre le serate daranno risalto al concorso internazionale di cortometraggi.
Cirino Cristaldi, direttore artistico, ha più volte espresso il suo ringraziamento a tutta la macchina organizzativa che ha permesso di dare forma a un festival di spessore e ricco di contenuti.
Oltre agli incontri, ai quali parteciperanno gli studenti delle scuole e dell’Università degli Studi di Catania, saranno previste delle proiezioni speciali e fuori concorso. A presentare le serate di premiazione e del concorso internazionale saranno il direttore artistico Cirino Cristaldi e l’attrice teatrale Adriana Scalia, accompagnati dalle esibizioni dei ragazzi dell’Associazione Gravina Arte, capitanati dalla presidente Marcella Messina.
Via dei Corti è realizzato dalle associazioni Gravina Arte e No_Name, in collaborazione con: patrociniodel Comune di Gravina di Catania, Sensi Contemporanei, Agenzia per la crescita territoriale, Mibact – Direzione Generale Cinema, Regione Sicilia – Assessorato Turismo Sport Spettacolo e Sicilia Film Commision; Partnership con Festival Internazionale di Lenola – Inventa un film, Palermo ComicCon, CineMigrare Rassegna Internazionale di Cinema senza Frontiere, Etnabook – Festival del libro e della cultura di Catania, State aKorti, Sicily International Short League, Università degli Studi di Catania, Coordinamento dei festival del cinema in Sicilia, Movie Talk, Dirty Dozen.

ore 23:41 Scala, Boschi stupisce in Armani e Patti Smith in pantaloni: tutti i look
ore 23:41 Udinese-Napoli 1-1, Zielinski risponde a Lasagna
ore 23:28 Primo ko Juve, Lazio vince 3-1 in rimonta
ore 18:34 Don Carmelo: "Un santino per Salvini, ecco perché"
ore 18:10 Aeroporti: Ombra (Trapani), 'Quest'anno in perdita ma dal 2021 arriveranno gli utili'
ore 18:10 Aeroporti: Ombra (Trapani), 'Quest'anno in perdita ma dal 2021 arriveranno gli utili' (2)
ore 18:10 Aeroporti: Ombra (Trapani), 'Quest'anno in perdita ma dal 2021 arriveranno gli utili' (2)
ore 16:30 Don Carmelo: "Un santino per Salvini, ecco perché"
'Happy Christmas from... Catania!'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari
Aggredita dall’ex compagno, arrestato 32enne
Arrestato ladro 'seriale' di registratori di cassa
Fallimento QE, scatta il sequestro preventivo per 2,4 milioni di euro
Approvato il "bilancio stabilmente riequilibrato"
Cittadella Polizia a Librino, Suriano e Saitta (M5S): “Iter sbloccato, inizio lavori nel 2021”.
Elezioni del Comitato europeo delle Regioni, successo personale di Enzo Bianco

ore 23:40 Prima della Scala, la Tosca trionfa
ore 23:40 Prima della Scala, la Tosca trionfa
ore 15:17 Meteo: Lombardia, tempo stabile, temperature in lieve calo
ore 15:17 Meteo: Lombardia, tempo stabile, temperature in lieve calo (2)
ore 15:10 Regionali: Lombardi, 'Pd ci faccia proposta chiara e si voti su piattaforma'
ore 15:10 Regionali: Lombardi, 'Pd ci faccia proposta chiara e si voti su piattaforma'
ore 14:39 Milano: nascondono hashish in auto e in indumenti sporchi, 2 arresti
ore 14:23 Piazza Fontana: Sala, 'omaggio a vittime, Milano non dimentica'
ore 14:23 Piazza Fontana: Sala, 'omaggio a vittime, Milano non dimentica' (2)
ore 10:55 Cremona: si fingevano sordomuti per raccogliere donazioni, 4 denunciati
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend