Successo per la VI edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop
di Redazione :: 22 ottobre 2019 09:51

«Una sagra in crescita, su cui continueremo a lavorare, a cui quest’anno abbiamo voluto dare un’impronta divulgativa e scientifica per promuovere la crescita di un’agricoltura a basso impatto ambientale che possa dare risposte concrete in termini ecologici ed in termini economici, intercettando segmenti di mercato ancora inesplorati o ancora poco sfruttati». Così il sindaco di Belpasso, Daniele Motta, a conclusione della VI edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop, spiega le motivazioni che hanno portato l’amministrazione belpassese ad investire in una tre giorni in cui il Ficodindia dell’Etna Dop è stato il protagonista assoluto. «Il carattere scientifico che ha caratterizzato l’edizione 2019 della sagra del Ficodindia dell’Etna – ha aggiunto il sindaco Motta - non ha scoraggiato i visitatori, anzi». Il Giardino Martoglio è stato meta infatti di flussi continui di visitatori, anche provenienti da Palermo, Trapani, Agrigento, Caltanissetta.
«Abbiamo voluto proseguire sulla strada tracciata dall’amministrazione Caputo, che ha lanciato e promosso per i primi quattro anni questa iniziativa. Quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella – ha detto l’assessore comunale all’Artigianato e allo Sviluppo economico Graziella Manitta - Il nostro target di riferimento sono i consumatori, oggi sempre più attenti a ciò che si mangia e all’ambiente, e gli agricoltori, produttori e artigiani che possono trovare nella coltivazione del ficodindia e nella sua trasformazione la risposta alle loro esigenze e alla loro capacità di innovarsi. Questo ci ha premiato, perché abbiamo avuto diversi riscontri positivi, tra cui la massiccia presenza delle famiglie che hanno trovato proposte alimentari sane, area giochi attrezzata per i bambini, ed anche l’immancabile intrattenimento. Per questo ringraziamo l’on. Giuseppe Zitelli, che ha sostenuto alla Regione il nostro progetto». La VI sagra del ficodindia dell’Etna Dop è stato dunque un successo di una larga squadra. Organizzata dal Comune di Belpasso, ha avuto il patrocinio della Regione siciliana, ed è stata realizzata in collaborazione con la locale Pro Loco, il Consorzio Euro-Agrumi, l’Accademia del gusto del Mediterraneo, l’Istituto alberghiero Rocco Chinnici di Nicolosi. «In un momento in cui la nostra economia agricola e agrumicola è schiacciata dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici e di risorse economiche sempre troppo scarse per riuscire a dare risposte concrete agli agricoltori e agrumicoltori del nostro territorio – ha dichiarato il deputato di Db Giuseppe Zitelli – il Ficodindia rappresenta una coltivazione dal triplo valore ambientale, perché produce una grande quantità di ossigeno e assorbe molta CO2; non ha bisogno di trattamenti chimici né di molta acqua; perché è una pianta di cui si utilizza ogni parte. Per questo l’assessorato regionale Agricoltura e attività produttive ha scelto di scommettere sul progetto di Belpasso».
Nel corso dell’evento proprio per promuovere la trasformazione di questo prezioso frutto e di tutto il territorio non sono mancati concorsi alimentari, artistici e fotografici, intitolati a Turi Piana, produttore ed imprenditore recentemente scomparso, pioniere nella cittadina etnea di un diverso utilizzo del ficodindia dell’Etna Dop, con un gustoso liquore, particolarmente digestivo. Alla estemporanea di pittura si sono classificati rispettivamente al primo, secondo posto in ex equo, e terzo posto, Salvatore Tomaselli (Ct), Milena Giustolisi (Ct) e Maria Davì (Ct), Daniela Parisi (En). Segnalate le opere degli artisti Fausto Sotera (Pa) e Antonio Signorello (Ct). Per il concorso Etna Dulce, a cui hanno partecipato pasticcerie e panifci di Belpasso, primo classificato “Il sole di Sicilia” di Arte in Torta; al secondo posto il “Panettindia”, panettone al ficodindia rosso dell’Etna del panificio Puntiddu; al terzo posto la “crostata” del Garden Bar.

ore 15:03 Bonanni: ''Vaccini strumenti che permettono di aumentare la salute dei pazienti fragili''
ore 15:03 Superlega: Andrea Costa, 'mi auguro calcio resti sport e non diventi spettacolo'
ore 15:03 Iv: Bellanova, 'con Lega? Rossi prende abbaglio, fatti parlano per noi'
ore 15:03 Iv: Bellanova, 'con Lega? Rossi prende abbaglio, fatti parlano per noi' (2)
ore 15:02 Lombardia: De Corato (Fdi), 'passaggio Baffi segno capacità attrattiva proposta Meloni'
ore 15:01 Pazienti fragili, vaccinazione può aiutare a evitare rischio di sviluppare infezioni gravi
ore 15:00 Superlega: Lazio Club Montecitorio, 'no a colpo di grazia per il calcio'
ore 14:54 Recovery: domani alle 12 Draghi-sindacati, alle 17 Confindustria

ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
