Sposami alza il sipario: la XVI edizione parte con un boom di presenze
di Redazione :: 12 gennaio 2020 14:43

Una fiera tra eleganza e sogno. È tornato a splendere Sposami, il salone nazionale della Sposa e della Casa, punto di riferimento nel Sud Italia, organizzato dalla èxpo, che ha inaugurato ufficialmente ieri la sua sedicesima edizione, al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania e che terrà alto il sipario fino al 19 gennaio.
A prendere parte all’inaugurazione il sindaco della città metropolitana di Catania, Salvo Pogliese; l’assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina; l’assessore alle attività produttive di Catania, Ludovico Balsamo; l’assessore allo Sport, Sergio Parisi; la founder e l’organizzatore di èxpo, Barbara e Marco Mirabella; il presidente e il vicepresidente nazionale di Assoeventi – Confidustria, Michele Boccardi e Antonello Biriaco; il membro del cda dell’Enit Sandro Pappalardo; il segretario nazionale Codacons, Francesco Tanasi; l’avvocato Aurelio Trubia di Madisì – il Portale Matrimonio di Sicilia; il direttore creativo di Sposami Giuseppe Patanè e il presentatore Emanuele Bettino.
“Sono convinto che la nostra città abbia tutti i requisiti per poter ospitare i grandi eventi – commenta Pogliese - le cui ricadute economiche sono di grande valenza nel settore congressuale, fieristico e sono anche felice che venga valorizzato un mondo quale quello del matrimonio che può creare turismo e sviluppo economico sul nostro territorio”.
Oltre 200 stand e 30 ore di sfilate per il wedding party lungo 9 giorni più atteso d’Italia che farà esclamare “Wow!” ai visitatori. Un percorso romantico, in cui vincono le emozioni. Migliaia gli innamorati che hanno già visitato Sposami, sono rimasti ammaliati dai pizzi e ricami super raffinati, dalle luci da show e dal lusso più sfrenato degli allestimenti, mentre invitanti odori che promanano dai wedding taste sempre attivi, hanno reso magnetico tutto il salone. La fiera realizza delle proposte su misura per le esigenze di tutte le coppie, tradizionali e non: abiti da sposa, sposo, cerimonia e bambini, fedi, addobbi floreali, bomboniere classiche ed enogastromoniche, cake design, partecipazioni, fotografi, video con droni, musicisti, viaggi di nozze, wedding planner e proposte benessere e beauty.
Straordinaria novità di questa edizione è il White Friday: venerdì 17 la fiera diventerà ancora più attrattiva durante un’intera giornata all’insegna delle “grandi occasioni” con eccezionali offerte e promozioni imperdibili. Si consolida il format “wedding taste” divenuto ormai un evento nell’evento, dove le coppie assisteranno a dei veri e propri spettacoli ai fornelli, immergendosi nel mondo che ruota attorno ai banchetti nuziali, guidati dai più rinomati chef al servizio dei catering di fama nazionale, dal giornalista enogastronomico Antonio Iacona e dal wedding sommelier Salvo Di Bella.

ore 19:46 Governo: Pd, 'prezzo crisi immenso, in Parlamento tutti si assumano responsabilità'
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:23 Ue: Gentiloni, 'se Next Generation Eu funzionerà si potrà riproporre'
ore 19:04 Ue: Gentiloni, 'ruolo maggiore Stato comprensibile ora ma poi trovare equilibrio'
ore 18:40 Sport: Sbrollini e Nobili (Iv), 'preoccupazioni Malagò giustificate'
ore 18:36 Governo: Berlusconi, 'centrodestra unito e compatto, da sinistra spettacolo deludente'
ore 18:36 Danza: è morto Juan Carlos Copes, il leggendario ballerino di tango aveva il Covid
ore 18:33 Governo: Calenda, 'Mastella si chiama fuori? Bene non ne sentiremo la mancanza'
ore 18:10 Governo: Renzi a parlamentari Iv, fiero di nostro lavoro, avanti su contenuti'

ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 16:56 Porti: Genova, si è conclusa prima settimana dibattito pubblico su diga foranea (2)
ore 15:03 Coronavirus: Bonometti, 'regole chiare per Lombardia per non compromettere ripresa'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade