“Saperi umanistici: cinque temi per il futuro”
di Redazione :: 23 ottobre 2019 09:49

Chiostro di Ponente
Ritorna da giovedì il “Colloquio di ricerca” del dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania. Un’edizione, la sesta, che quest’anno è dedicata ai “Saperi umanistici: cinque temi per il futuro”. Il "Colloquio" è pensato come un’occasione di conoscenza, di dialogo e di confronto e intende dare testimonianza della vivace comunità di ricerca che lavora, studia e insegna all'interno del Disum. Ad aprire i lavori – in programma domani mattina dalle 8,45 e venerdì 25 dalle 9 – saranno il rettore Francesco Priolo il direttore del Disum Marina Paino e l’organizzatore dell’evento, il prof. Marco Mazzone. I lavori delle due giornate saranno articolati in cinque sessioni ("Emozioni, socialità e politica", "Etica e mondo digitale", "Cultura, memoria, benessere: il bene culturale in una società che cambia", "Evidenze di crisi nell'antichità: cambiamenti, migrazioni, traumi e resilienza", "Parola, narrazione, cognizione").
In programma le relazioni di alcuni ospiti di rilievo, come Giacomo Marramao e Monica Centanni che inaugureranno i lavori con la relazione dal titolo "Sapere, tecnica, democrazia: la sfida del digitale"; interverranno inoltre i docenti Alfio Mastropaolo (Università di Torino), Benedetta Giovanola (Università di Macerata), Stefano De Martino (Università di Torino), la direttrice del Polo Museale Lazio Edith Gabrielli e lo scrittore Luca Doninelli. In chiusura dei lavori, venerdì 25 ottobre alle ore 15, si terrà la tavola rotonda dal titolo "Politiche culturali, università e Meridione", con gli interventi del rettore Francesco Priolo, del rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micari, del rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea, del prof. Andrea Bonaccorsi (Università di Pisa, Advisory Board Disum), della direttrice del Polo Museale del Lazio Edith Gabrielli e del dott. Daniele Malfitana, del Consiglio superiore dei Beni culturali.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica