Opera di Jean Calogero donata alla città di Catania
di Redazione :: 18 novembre 2019 16:41

Un’opera di grande impatto visivo ed emotivo quella donata ai catanesi dai figli dell’artista Jean Calogero. Stamani, alla presenza del sindaco Salvo Pogliese, dell’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, del presidente di Cartago edizioni, Gaspare Leggeri e del presidente regionale di Unicef, Vincenzo Lorefice, gli eredi del grande pittore catanese, Patrizia e Massimiliano, insieme al curatore dell’archivio, Luigi Nicolosi, hanno donato un quadro al Comune di Catania. Si tratta di “Cattedrale”, opera di grandi dimensioni (120 cm x 90 cm), che raffigura uno scorcio della piazza principale della città, osservata da una finestra, con l’usuale personalità pittorica dell’artista siciliano ammantato di surrealismo. “Catania tutta è grata per aver ricevuto un regalo così importante – ha detto il sindaco Pogliese. Con la donazione di questa opera, oltre tutto, si colma un vuoto dato che la nostra città, che ha dato i natali al Maestro, non possiede alcun lavoro dell’artista che tanto lustro ha dato alla nostra comunità”. Il sindaco ha ringraziato i figli del maestro Patrizia e Massimiliano per questo regalo fatto alla città e annunciato la grande mostra in programma alla Galleria di Arte moderna.
“La cerimonia di oggi fa da prologo all’apertura della personale “Jean Calogero – omaggio a Catania” curata da Luigi Nicolosi e che aprirà i battenti sabato 23 novembre alla Galleria d’arte moderna (GAM) nell’ex monastero di Santa Chiara – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella. Si tratta della prima grande esposizione in programma nel magnifico spazio rinnovato di via Castello Ursino”. Luigi Nicolosi, responsabile dell’archivio “Jean Calogero” ha ricordato l’opera del maestro catanese, allievo di Roberto Rimini si allontanò giovanissimo dalla sua terra natale per raggiungere il successo internazionale a Parigi. “Siamo felici e sicuri di interpretare il pensiero di nostro padre – hanno commentato i figli dell’artista – legatissimo alla sua città e alla sua gente. Ed è proprio per questo che abbiamo deciso di regalare un’opera al Comune, in modo che possa essere ammirata da tutti”. Il dipinto, olio su tavola, misura 120 x 95 centimetri e sarà collocato in forma permanente al Palazzo della Cultura dove cittadini e turisti avranno modo di ammirarlo. L’esposizione.
La mostra personale “Jean Calogero – omaggio a Catania” curata da Luigi Nicolosi aprirà i battenti sabato 23 novembre alle ore 18.00 alla Galleria d’arte moderna (GAM) nell’ex monastero di Santa Chiara in via Castello Ursino n.26. L’esposizione resterà aperta fino al 19 gennaio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle novembre al ore 19.00 con ingresso libero. Saranno esposti 22 i dipinti in mostra, insieme a 15 chine e 10 opere realizzate con tecniche miste, proietteranno il visitatore in uno spazio familiare sebbene immortalato in un tempo indefinito.

ore 17:03 Governo: stallo numeri al Senato, Conte fermo a quota 154-156
ore 17:02 Coronavirus: Fontana, 'in Lombardia mantenuta dose sicurezza vaccini per richiami'
ore 17:01 Renault: De Meo, 'nostra tecnologia elettrica superiore a concorrenza'
ore 16:59 Governo: Tabacci, 'Conte alla Camera avrà maggioranza assoluta'
ore 16:50 Governo: pallottoliere a quota 319 alla Camera, Conte verso maggioranza assoluta
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:44 Per i medici 'blue Monday' tutti i giorni, corsi contro lo stress

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK