La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in Danimarca dedicata a Pompei ed Ercolano
11 novembre 2019 09:05
![La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in [...] La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/531/la-soprintendenza-del-mare-con-i-suoi-reperti-alla-mostra-in-danimarca-dedicata-a-pompei-ed-ercolano.jpg)
Inaugurata la mostra archeologica "Escape from Pompei. The Untold roman rescue" presso il Moesgaard Museum di Aarhus in Danimarca, seconda tappa europea della prestigiosa esposizione. La Soprintendenza del Mare partecipa con dieci reperti provenienti dal patrimonio archeologico di origine subacquea rinvenuto negli ultimi anni nelle acque della Sicilia. La Soprintendenza ha già partecipato alle precedenti esposizioni (Hong Kong, Sydney e Freemantle) che hanno avuto enorme successo: Hong Kong ha registrato centomila visitatori paganti in soli tre mesi. La mostra illustra ai visitatori il mondo romano in età imperiale immediatamente prima l'eruzione del Vesuvio del 79 d,C. che distrusse le città di Pompei ed Ercolano.
Il percorso espositivo, attraverso l'esperienza diretta di uno dei protagonisti che ha vissuto in prima persona gli eventi di quei nefasti giorni, lo storico latino Plinio il Vecchio, e da colui che ce l'ha poi potuta raccontare, il nipote Plinio il Giovane, illustrerà ai visitatori la vita degli abitanti di Pompei ed Ercolano ed il loro tragico epilogo, durante il quale. mentre tutti cercano di fuggire da Pompei, lui vi si dirige, per assistere e documentare l'eccezionale fenomeno naturale in atto e nel tentativo di salvare il maggior numero possibile di residenti in pericolo da parte della flotta militare romana. Questo fu da molti considerato come il primo caso registrato nella storia dell'uomo di salvataggio di civili da parte di una forza militare. Grazie a Plinio, infatti, il racconto si amplia e il visitatore ha la possibilità di approfondire la conoscenza dell'Impero Romano non solo come incontrastata potenza di terra, dominatrice delle importanti Province Romane, ma come grande potenza di mare. La baia di Napoli fa sempre da sfondo a questo racconto, con Miseno, sede della potente flotta militare, con i porti commerciali di Pozzuoli e Napoli, favorirono lo sviluppo dell'intero territorio.
Photo gallery

ore 04:30 Covid: Caretta (Fdi), 'Speranza al Governo non più tollerabile'
ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale