La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in Danimarca dedicata a Pompei ed Ercolano
11 novembre 2019 09:05
![La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in [...] La Soprintendenza del Mare con i suoi reperti alla mostra in [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/531/la-soprintendenza-del-mare-con-i-suoi-reperti-alla-mostra-in-danimarca-dedicata-a-pompei-ed-ercolano.jpg)
Inaugurata la mostra archeologica "Escape from Pompei. The Untold roman rescue" presso il Moesgaard Museum di Aarhus in Danimarca, seconda tappa europea della prestigiosa esposizione. La Soprintendenza del Mare partecipa con dieci reperti provenienti dal patrimonio archeologico di origine subacquea rinvenuto negli ultimi anni nelle acque della Sicilia. La Soprintendenza ha già partecipato alle precedenti esposizioni (Hong Kong, Sydney e Freemantle) che hanno avuto enorme successo: Hong Kong ha registrato centomila visitatori paganti in soli tre mesi. La mostra illustra ai visitatori il mondo romano in età imperiale immediatamente prima l'eruzione del Vesuvio del 79 d,C. che distrusse le città di Pompei ed Ercolano.
Il percorso espositivo, attraverso l'esperienza diretta di uno dei protagonisti che ha vissuto in prima persona gli eventi di quei nefasti giorni, lo storico latino Plinio il Vecchio, e da colui che ce l'ha poi potuta raccontare, il nipote Plinio il Giovane, illustrerà ai visitatori la vita degli abitanti di Pompei ed Ercolano ed il loro tragico epilogo, durante il quale. mentre tutti cercano di fuggire da Pompei, lui vi si dirige, per assistere e documentare l'eccezionale fenomeno naturale in atto e nel tentativo di salvare il maggior numero possibile di residenti in pericolo da parte della flotta militare romana. Questo fu da molti considerato come il primo caso registrato nella storia dell'uomo di salvataggio di civili da parte di una forza militare. Grazie a Plinio, infatti, il racconto si amplia e il visitatore ha la possibilità di approfondire la conoscenza dell'Impero Romano non solo come incontrastata potenza di terra, dominatrice delle importanti Province Romane, ma come grande potenza di mare. La baia di Napoli fa sempre da sfondo a questo racconto, con Miseno, sede della potente flotta militare, con i porti commerciali di Pozzuoli e Napoli, favorirono lo sviluppo dell'intero territorio.
Photo gallery

ore 23:48 Governo: Cdm impugna legge Abruzzo su ripresa Covid
ore 23:41 Governo: nota Cdm, Benassi sottosegretario presidenza con delega ai Servizi
ore 23:29 Coppa Italia, la Lazio segna al 90' e va ai quarti
ore 23:25 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni imputati
ore 23:02 Coronavirus: Conte, 'consegne vaccini devono rispettare tempi'
ore 22:58 Governo: a Benassi delega servizi (2)
ore 22:54 Infrastrutture: Conte designa Riva e non Ferrazza, indagato Ponte Morandi
ore 22:51 Governo: a Benassi delega servizi
ore 21:44 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni
ore 21:39 Morte Martina Rossi, Cassazione annulla assoluzioni

ore 19:15 Medicina: è morto Pierluigi Rossi Ferrini,ematologo di fama internazionale (2)
ore 18:41 Musei: Firenze, 100 visitatori per riapertura Museo di San Marco
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura (2)
ore 14:22 Bergamo: non si ferma all'alt e investe con motorino agente polizia locale, arrestato
ore 14:03 Palermo: sfida su tik tok, bimba di 10 anni in gravissime condizioni
ore 13:45 Milano: sorpresi con 80 grammi di hashish e documenti falsi, due arresti
ore 13:05 Milano: rapinavano coetanei, due minorenni in comunità
ore 12:17 Scuola: Azzolina, 'Maturità sarà un esame serio e non light'
ore 12:14 Milano: Sala, 'cultura volano per nuova costruzione città'

ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco