Il pianista Josè Luis Juri protagonista alla "Melodica" di Ragusa
di Redazione :: 20 ottobre 2019 16:34

Il pianista Josè Luis Juri
È stato un concerto molto raffinato, ricco di musica e poesia, quello di ieri sera al Teatro Don Bosco di Ragusa nell’ambito della 25^ stagione concertistica internazionale “Melodica” patrocinata dall’Assessorato allo Spettacolo del Comune di Ragusa, guidato da Ciccio Barone, con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero. Protagonista il grande pianista Josè Luis Juri che ha eseguito un programma molto ben articolato, spaziando da Chopin a Debussy per concludere con compositori argentini. Suono bellissimo, tecnica sorprendente, scelte interpretative raffinate e un'incredibile energia comunicativa. Jose Luis Juri ha suonato con grande classe e sicurezza e con una costante ricerca del suono e del fraseggio propria di un grande artista. Calorosi e lunghi gli applausi del numeroso pubblico presente che il maestro Juri ha omaggiato con un bellissimo bis argentino. Quindi anche Melodica 25 inizia a collezionare grandi successi presentando artisti di eccezione. Prossimo appuntamento “Clair de lune” sabato 16 novembre ore 20:30 con la bravissima violinista Linda Hedlund che suonerà sul palcoscenico del Teatro Don Bosco con la padrona di casa, la direttrice artistica Diana Nocchiero. Prosegue intanto la campagna abbonamenti. Prevendita abbonamenti e biglietti presso agenzia viaggi Hereatours in via Risorgimento a Ragusa.

ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali
ore 13:31 Governo: Vono, 'non lascio Iv'
ore 13:21 Governo: Ceccanti, 'per fiducia Senato non servono 161 voti, Sì devono battere No'
ore 13:11 Coronavirus: Dpmc, bus e treni regionali riempimento non superiore a 50%
ore 13:05 Coronavirus: Dpcm, riaprono musei in zone gialle, chiusi nel weekend
ore 13:04 OneWeb Secures Investment from SoftBank and Hughes Network Systems
ore 13:01 Coronavirus: Dpcm, stretta movida, stop asporto per bar ed enoteche dopo 18
ore 12:57 Coronavirus: Dpcm, dal 15/2 concorsi pubblici in presenza, max 30 candidati

ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
ore 12:05 Bambù gigante alleato dell'ambiente
ore 09:08 Qualità dell'aria in casa, cosa c'è da sapere
ore 17:37 Novamont acquisisce Biobag, rafforza settore bioplastiche
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco