Grafica, cent’anni di Max Huber
che disegnò il boom italiano
di Redazione :: 04 novembre 2019 09:20

In occasione del centenario della nascita del grafico svizzero Max Huber, scomparso a Mendrisio nel novembre del 1992 all'età di 73 anni la scuola di Design della comunicazione visiva dell’Accademia di Belle Arti di Catania ha organizzato, in collaborazione con l’Archivio Max Huber di Novazzano, in Svizzera, una mostra sulla progettazione di questo protagonista della grafica internazionale dal 1940 al 1990.
Il 22 novembre, nel Palazzo Vanasco, saranno esposti oltre cento artefatti provenienti dagli archivi di Novazzano (nell’abitazione-ateli
Per spiegare l’importanza di Huber al grande pubblico, basterà presentarlo come l’uomo che disegnò il boom economico italiano, realizzando marchi e logotipi come laRinascente, Coin, Supermarket, DeAgostini solo per citarne alcuni.
Gli studenti del secondo anno del Biennio in Design della comunicazione visiva dell’ Accademia, coordinati dal professor Gianni Latino, hanno reso omaggio a Max Huber realizzando il poster della mostra, ispirato a una progettazione artigianale teorizzata e nemica delle mode, com’era quella del designer svizzero.
All’interno della mostra anche uno spazio in cui gli studenti presenteranno al pubblico il video Il Timone — animation cover book, realizzato con le copertine disegnate da Huber per l’omonima collana editoriale pubblicata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara dal 1961 al 1968. Sarà inoltre esposta l’intera collana, composta da trentasei volumi.
La mostra sarà dunque inaugurata nel Palazzo Vanasco di Catania venerdì 22 novembre alle 18, da Vincenzo Tromba, direttore dell’Accademia e da Aoi Huber Kono. Saranno presenti Lora Lamm, progettista grafico e illustratrice, Anna Steiner e Franco Origoni, architetti dello studio milanese Origoni Steiner.
Presente com’è ovvio anche Gianni Latino, che anche ha curato il catalogo ragionato edito dalle Tyche edizioni con la collaborazione di Stefano Galli, dell’Archivio Huber, Giorgia Di Carlo e Ludovica Privitera. Nel catalogo, saggi e testimonianze dirette su Max Huber – della moglie Aoi Huber Kono e diGiovanni Anceschi, Antonio Boggeri, Lora Lamm, Gianni Latino, Chiara Mari, Bruno Monguzzi, Franco Origoni, Anna Steiner, Heinz Waibl - narrano la vita dell’uomo e del grafico.

ore 14:08 Superlega: Voeller, 'è un crimine contro il calcio'
ore 14:04 Università: Poli, 'progetto Pavia conferma che Ubi-Intesa aiuta territori'
ore 14:04 Fondirigenti: manager in azienda moltiplicano potenzialità imprese calzaturiero
ore 13:55 Russia: Picierno, 'Ue pretenda chiarezza su Navalny'
ore 13:54 Comunali: Tinagli, 'alleanze in base a programmi e valori'
ore 13:52 Covid: anche Fontana prenota vaccino, 'appuntamento a maggio'
ore 13:49 Calcio: Juventus, elongazione alla coscia sinistra per Chiesa
ore 13:47 Superlega: Gary Neville, 'è un atto criminale, club fondatori sono impostori'
ore 13:43 Università: Gros-Pietro (Intesa), 'accordo con Pavia per leadership Paese'

ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile
ore 12:01 Covid: Giani, 'In Toscana 958 nuovi casi, tasso positivi al 4,69%'
ore 10:50 Incidenti: Firenze, cade dal monopattino senza casco, grave una donna di 41 anni

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica