“Berlino. cronache del muro”, reading teatrale di e con Ezio Mauro
di Redazione :: 25 novembre 2019 17:39

Ezio Mauro - Foto di Giacomo Maestri - Elastica
La notte del 9 novembre 1989 Berlino salutava il crollo del Muro. Nel trentennale di un evento destinato a cambiare la storia del Secolo breve, il Teatro Stabile di Catania propone fuori abbonamento “Berlino. cronache del muro”, il reading teatrale di e con Ezio Mauro, giornalista, ex direttore de La Stampa e La Repubblica, scrittore e divulgatore, che non ha certo bisogno di presentazioni.
Quella notte segnò la fine di un’epoca iniziata il 13 agosto 1961, giorno in cui la città si era svegliata spezzata da un lungo muro di oltre 156 chilometri per quasi 4 metri di altezza, simbolo del titanismo totalitario e dell’assolutismo. Era un’arma, non soltanto una barriera, un simbolo dell’assolutismo e non solo una trincea, una prigione ben più che una separazione. Dopo 28 anni e a seguito di un malinteso nella conferenza stampa di Gunter Schabowsky funzionario del Partito socialista unificato della DDR, la città si raduna ai due lati del Muro per salutarne il crollo e con esso, appunto, la fine di un’epoca.
Oggi, a distanza di 30 anni dal crollo, Ezio Mauro porta sul palco, in forma di conferenza teatrale, lo storytelling della caduta del sistema comunista, un momento che ha segnato una svolta storica per il mondo, fino ad allora diviso tra Est e Ovest. Lo fa ripercorrendo tutte le fasi della vicenda, da quel dopoguerra che ha diviso la Germania in quattro zone amministrate dalle quattro potenze vittoriose, consegnando all’Unione Sovietica più del 30 per cento del Paese, al blocco dei rifornimenti imposto dai russi, alla capitale, passando per i tentativi di fuga dei berlinesi fino alla caduta e a ciò che oggi la Berlino conserva a memoria di uno dei suoi periodi più bui.
“Oggi tutto è ricomposto, la città e il Paese, la storia e la tragedia – racconta l'ex direttore di Repubblica – come se la caduta del muro contenesse il principio ordinatore della nuova Europa, finalmente libero dal sortilegio che lo imprigionava. Un miraggio già svanito.”
Lo spettacolo chiude la trilogia di conferenze teatrali, prodotte da Elastica, che il giornalista ha dedicato ad alcuni tra gli eventi che hanno segnato la storia, dalla rivoluzione russa, al sequestro Moro, alla caduta del Muro di Berlino.
Dal 24 ottobre è in libreria “Anime Prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino” (Feltrinelli), mentre l’8 novembre su Rai 3 è andato in onda il documentario prodotto da Stand by me con Rai Cinema “1989 - Cronache dal Muro di Berlino”.

ore 13:07 Coronavirus: Gelmini, 'non garantiti abbandonati da governo'
ore 13:06 Polizia: Gasparri, 'da Nannini messaggio fallito, ritiri video'
ore 12:59 Governo: Udc, 'no a giochi palazzo, noi restiamo nel centrodestra'
ore 12:49 Governo: De Bonis (Maie), 'crescono adesioni, dopo fiducia Conte Ter con nuova squadra'
ore 12:24 Recovery: Magorno (Iv), 'uniti per non lasciare indietro la Calabria'
ore 12:19 Governo: Crippa, 'risolviamo crisi che interessano a cittadini'
ore 12:19 Governo: Lupi, 'serve autorevolezza, non Conte ter'
ore 11:59 Governo: Merlo (Maie), 'crediamo in progetto politico Conte'
ore 11:58 Governo: Cucca (Iv), 'sono e resto con Renzi, basta illazioni'

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade