A Catania per l’ottava stagione di Palco Off va in scena Le Mille Bolle
di Redazione :: 30 ottobre 2019 18:16

Foto di Giulia Parlato
Continua l’ottava stagione di Palco Off: sabato 9 alle ore 21.00 e domenica 10 novembre alle 18.00, al Must- Musco Teatro, va in scena Le Mille Bolle Blu, testo scritto da Salvatore Rizzo e interpretato da Filippo Luna. Filippo Luna per la sua intensa interpretazione ha ricevuto il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2010 “per aver realizzato una perfetta sintesi scenico-attoriale di emozione e disincanto”. Se tu chiudi gli occhi e mi baci, tu non ci crederai, ma vedo le mille bolle blu. Una storia d’amore omosessuale, clandestina, nata nella Palermo degli anni Sessanta che va avanti, parallela a una vita cosiddetta “normale”, per trent’anni. Le mille bolle blu racconta la storia di Nardino e Manuele, barbiere di borgata il primo, avvocato il secondo: si conoscono, giovanissimi, nel salone da barba dove Nardino fa l’apprendista sotto lo sguardo del padre e Manuele è figlio di un cliente facoltoso.
È l’inizio degli anni Sessanta, quello, per l’appunto, in cui Mina impazza con Le mille bolle blu. Destinati a ruoli sociali e familiari prestabiliti (quelli di mariti irreprensibili e di padri premurosi) i due portano avanti per trent’anni una storia di sentimento e passione che si nutre anche della clandestinità in cui viene vissuta, che ne è linfa e tormento al tempo stesso. La morte di Manuele, per malattia, diventa il pretesto perché Nardino, nell’impossibilità di piangere apertamente l’uomo che ha amato e di gridare a tutti il proprio dolore, ripercorra alcune tappe di quei trent’anni, tra nostalgia e amarezza, rabbia e dolcezza. Un altare di ricordi che sancisce l’universalità di quel sentimento al di là di ogni barriera e di ogni preconcetto. «Filippo Luna ci regala un’eccellente prova d’interprete evitando tutti i rischi di un facile coinvolgimento esteriore facendoci partecipi con la misura dell’attore di razza della sua trascorsa felicità e della sua tristezza senza fine» (Guido Valdini, “la Repubblica” – Palermo).
“Con sorprendente, multiforme talento Luna, spezza l’epos in due: a sinistra la pedana che sembra ripercorrere la lunghezza del “tabùtu”, a destra invece il salone da barbiere in cui l’amore tra Nardino e Manuè si fa carne, sangue e spirito”. (Carmelita Celi, “La Sicilia”). “Solitario protagonista è un superlativo Filippo Luna che ci fa conoscere i due protagonisti, le loro anime, il loro segreto”. (Gigi Giacobbe, “Hystrio”). “Un testo gonfio, veloce, sincero, spesso molto forte e Luna ci si cala a capofitto, padrone della scena, mai un silenzio, mai una sbavatura, una corsa contro l’emozione” (Simonetta Trovato, “Giornale di Sicilia”). “Arriva come un pugno questo spettacolo piccolo e privato ma che pure urla di problemi brucianti e coinvolgenti con l’intensità di un attore solo, Filippo Luna, in un racconto che, senza rifiutare l’ombra goduriosa del melò, con un procedimento quasi fassbinderiano rinvia senza prediche agli aspetti drammatici che nascono dall’attrito di tanta passione con la realtà del tempo”. (Gianfranco Capitta, “Il manifesto”).

ore 21:22 Governo: Renzi 'Conte non ha i numeri', ma Pd fermo su stop a Iv
ore 21:22 Governo: Renzi 'Conte non ha i numeri', ma Pd fermo su stop a Iv (2)
ore 19:46 Governo: Pd, 'prezzo crisi immenso, in Parlamento tutti si assumano responsabilità'
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:23 Ue: Gentiloni, 'se Next Generation Eu funzionerà si potrà riproporre'
ore 19:04 Ue: Gentiloni, 'ruolo maggiore Stato comprensibile ora ma poi trovare equilibrio'
ore 18:40 Sport: Sbrollini e Nobili (Iv), 'preoccupazioni Malagò giustificate'
ore 18:36 Governo: Berlusconi, 'centrodestra unito e compatto, da sinistra spettacolo deludente'
ore 18:36 Danza: è morto Juan Carlos Copes, il leggendario ballerino di tango aveva il Covid

ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade