A Catania la mostra “Gauguin e il diario di Noa Noa“
di Redazione :: 14 novembre 2019 15:55

A Catania si aprirà, il 15 novembre, in concomitanza con l’apertura della grande mostra, China Superstar , la mostra “ Gauguin e il diario di Noa Noa “ a cura di Giovanna Giordano e Vincenzo Sanfo In mostra, oltre sessanta opere, tra cui le 21 xilografie pensate e realizzate da Gauguin, appositamente per illustrare il suo primo diario polinesiano e stampate dal suo amico, Daniel de Monfreid Le opere esposte , racchiudono e raccontano tutto il mondo selvaggio , primitivo e sciamanico, che colpì e ispirò così profondamente e in maniera indelebile, l’arte di Gauguin.
Assieme alle magiche xilografie, saranno esposte anche due straordinarie opere scultoree , una terracotta chiamata “ Hina et Tifatou o Vases aux Quatre Dieux “ di cui un esemplare è custodito al Musee d’Orsay“ e che, recentemente è stata esposta al Moma di New York, affiancata da un bronzo “Tii a la coquille o Idole a la coquille “ tratta dal legno scolpito, nel 1896 e, attualmente custodito, anch’esso, al Musee D’Orsay di Parigi, di cui Daniel de Monfreid nel 1900, effettuo un calco da cui venne realizzata la scultura qui esposta a Catania, scultura sormontata da una vera conchiglia Polinesiana. Tra le opere in mostra, vi saranno anche le litografie eseguite per illustrare l’ultimo libro scritto da Gauguin dal Titolo “ Avant et Apres” realizzato nel 1903 pochi mesi prima della sua prematura morte ed editato postumo . Avant et Apres , rimane quindi come una sorte di testamento spirituale , una sorta di confessione-bilancio di un percorso dedicata all’arte a cui Gauguin, come il suo amico Van Gogh, ha dedicato tutta la sua vita e la sua anima. Tra le opere esposte, spicca uno straordinario disegno, salvato dal rogo dei suoi averi,ordinato dalle autorità, alla sua morte.
Il disegno, a monotipo , double face, “ studio di braccia e mani “ già esposto in precedenza a Catania, completa questa superba mostra che annovera, documenti, fotografie, libri, tra cui la prima edizione di Noa Noa pubblicato su “ La Revue Blanche” nel 1897 a completare una mostra colta, coinvolgente, raffinata e che ben si apparenta alla città di Catania, patria di Bellini e di Verga , perla della Sicilia.

ore 14:03 Cinema: è morto Juan Carlos Tabío, il regista di 'Fragola e cioccolato'
ore 14:03 Cinema: è morto Juan Carlos Tabío, il regista di 'Fragola e cioccolato' (2)
ore 14:01 Governo: Marino (Iv) assente per Covid
ore 14:00 Halldis, dopo il via vaccinazioni turisti affitti brevi pronti a ripartire
ore 14:00 Postiglione (Marco Post), 'noi centri estetici ancora discriminati da nuovo dpcm'
ore 13:59 Startup: Be Green Tannery cresce e lancia prima campagna di equity crowdfunding
ore 13:54 Governo: riprende Aula Senato ma senza Conte, premier non è a P.Chigi
ore 13:42 Bper, vertici incontrano presidente di Confindustria Brescia
ore 13:22 Governo: Lotti, 'su Dagospia bugie e falsità sulla mia persona'
ore 13:22 Governo: Lotti, 'su Dagospia bugie e falsità sulla mia persona'

ore 10:51 Coronavirus: Giani, 'In Toscana curva pandemica sotto controllo'
ore 10:40 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 241 nuovi casi su 7.623 tamponi e 5.619 test rapidi'
ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco