Tentato omicidio in via Leucatia, due arresti
di Redazione :: pubblicato il 13 gennaio 2021 10:41 :: aggiornato il 15 gennaio 2021 09:12
Su delega della Procura, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante hanno eseguito un’ordinanza nei confronti dei catanesi Sebastiano Laganà di anni 25 e Santo Aiello di anni 60, in relazione al reato di tentato omicidio in concorso. Secondo la ricostruzione, il 2 novembre scorso, Pietro Costanzo, di 54 anni, mentre passeggiava a piedi nei pressi di piazza Viceré e precisamente all’angolo tra le vie Leucatia e San Gregorio, venne volontariamente investito da un’autovettura che lo avrebbe scaraventato conto un muro e poi brutalmente aggredito da più soggetti mente si trovava a terra con la gamba incastrata sotto il veicolo, riportando gravi lesioni su tutto il corpo ed in particolare un gravissimo politrauma alla gamba destra. Il giorno seguente, il 36enne catanese Laganà Fabio (tuttora detenuto in carcere), venne sottoposto a fermo d’indiziato di delitto, eseguito dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante, che nell’immediatezza dei fatti raccolsero gravi elementi indiziari a suo carico e lo riconobbero come il conducente della Ford Focus utilizzata per l’investimento. Le indagini, condotte senza soluzione di continuità dagli stessi Carabinieri e che hanno dato origine al provvedimento restrittivo, hanno permesso di dimostrare che al raid parteciparono anche i due indagati i quali presero parte, insieme a Fabio Lagana’ (padre di Sebastiano Lagana’ e nipote di Aiello Santo), all’investimento ed al violento pestaggio di Costanzo, incappato in una vera e propria “trappola” tesa dai suoi presunti aguzzini per mettere fine ai dissidi esistenti fra le due famiglie, da diversi mesi in contrasto a causa della crisi di coppia sorta fra il figlio dei Costanzo e la figlia dei Lagana’.
Grazie all’esame delle testimonianze acquisite nell’immediatezza dei fatti ed alla scrupolosa analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza attive nella zona teatro dell’evento delittuoso, i militari operanti hanno subito individuato l’autovettura utilizzata da Fabio Laganà, appunto una Ford Focus, nonché identificato l’altra auto, una Fiat Panda nera, utilizzata dai correi, e riconducibile alla famiglia Aiello. Le immagini di videosorveglianza sono quindi state rielaborate e migliorate nella qualità dei fotogrammi dagli esperti della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Catania, consentendo ai colleghi di Piazza Dante di dare un volto agli altri due autori del delitto, sui quali, grazie allo svolgimento di attività tecniche di indagine, sono stati conseguentemente raccolti altri inequivocabili indizi di colpevolezza che chiariscono la loro partecipazione al tentato omicidio, evidenziando anche la centralità del ruolo di Aiello Santo, zio dei Laganà, il quale aveva precedentemente dato appuntamento alla vittima presso un noto bar della città per parlare delle note questioni familiari, così da farlo uscire di casa a piedi ad un orario determinato, mentre invece lo attendevano proprio lì sotto per tendergli l’agguato. Il quadro indiziario così raccolto dagli investigatori è stato inoltre supportato dalla relazione tecnica redatta dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero titolare dell’indagine, grazie alla quale si è rilevato come il conducente della Ford Focus, viaggiante ad una velocità di circa 20/25 Km orari, poco prima di impattare, avesse impresso un’accelerazione al mezzo, così rimarcando l’idoneità della condotta a cagionare la morte della vittima. I due arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati accompagnati al carcere catanese di Piazza Lanza.
Photo gallery

ore 04:10 Governo: Rinaldi (Lega), 'da Conte discorso imbarazzante'
ore 02:30 Governo: Satta (Upc), 'da Conte segnale unità, rispondere con responsabilità'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 00:30 Governo: Labriola, 'da Conte discorso molto deludente'
ore 23:57 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 23:23 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 22:55 Governo: Salvini, 'Quirinale non dette incarico a centrodestra senza prima numeri Camere'
ore 22:43 Governo: Salvini, 'senatori 'Ikea', chi salva esecutivo non volenteroso ma complice'
ore 22:38 Governo: Salvini, 'temo riapertura scuole per motivi politici'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK