Tangenti, i finanzieri arrestano l'ex eurodeputata Laura Comi
di Alfio Musarra :: 14 novembre 2019 09:12

Laura Comi
Questa mattina i finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Milano e della Compagnia Busto Arsizio hanno eseguito un'ordinanza nei confornti del dirigente di Afol Giuseppe Zingale finito in carcere, ai domiciliari l'ex eurodeputata Lara Comi e l'ad di Tigros Paolo Orrigoni. Tra i reati contestati dalle fialle gialle, c’è la corruzione, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e illecito finanziamento ai partiti e ai politici, realizzato da amministratori locali, imprese e professionisti a vario titolo coinvolti nell'indebito drenaggio di risorse pubbliche di societa' e/o enti a partecipazione pubblica.
Nei faldoni, ci sarebbero vicende che riguarderebbero fatti corruttivi tesi a "far ottenere a un imprenditore varesino il cambio di destinazione urbanistica di un'importante area, da industriale a commerciale; a professionisti e imprese compiacenti fittizi incarichi di consulenza, conferiti da societa' a partecipazione pubblica, in cambio della successiva retrocessione agli indagati di parte del corrispettivo incassato a fronte dell'incarico stesso;truffa ai danni del bilancio dell'Unione Europea in relazione a fittizi contratti stipulati per mansioni di collaborazione con spese a carico del Parlamento Europeo, al fine di creare surrettizie provviste di denaro a favore degli indagati mediante la retrocessione di una quota parte del corrispettivo liquidato, illeciti finanziamenti erogati da un imprenditore bresciano a un candidato alle elezioni europee del 26 maggio 2019, emissione di fatture false, allo scopo di occultare i reati".
Nelle intercettazioni, ci sarebbe Nino Caianiello, ritenuto il presunto "burattinaio" del sistema di mazzette, che secondo la ricostruzione, insultava l'ex eurodeputata dandole della "cretina" e poi verbali di indagati, tra cui anche quello del suo ex addetto stampa, che la tiravano in ballo. C'era già questo ed altro su Lara Comi negli atti della maxi inchiesta milanese 'Mensa dei poveri' che oggi, con nuovi sviluppi anche basati proprio sui verbali del "grande manovratore" che da tempo sta collaborando coi pm. "Veniamo sulle due cose, uno questa cretina della Lara a che punto stiamo? perché io la vedo stasera, così gli faccio lo shampoo", diceva Caianiello, intercettato il 29 novembre 2018, parlando con Zingale che gli rispondeva: "il 17 già liquidato, 21 gli ho fatto il contratto".
L’ex eurodeputata Lara Comi, finita oggi ai domiciliari nel secondo filone dell'inchiesta milanese su presunte tangenti e finanziamenti illeciti che lo scorso maggio ha portato a 43 misure cautelari, sapeva di essere nel mirino dei magistrati. In una conversazione intercettata cerca di concordare versioni da fornire a giornalisti e magistrati. "Comunque oggi io dirò che non ho mai preso 17k (17mila euro, secondo l'accusa, ndr), non ho mai avuto consulenze con Afol né di società a me collegate che non esistono...", dice rivolgendosi a Maria Teresa Bergamaschi. All'amica con cui secondo la ricostruzione, tesse affari nel gennaio scorso consiglia di utilizzare "Telegram che è più comodo" e consente la distruzione dei messaggi, quasi a comunicare la paura di essere intercettata.
Secondo la ricostruzione, la Comi suggerisce anche di non rispondere a telefonate 'sospette': "Se dovessero chiamarti non rispondere né al telefono, né agli sms poi ti spiego". "Dall'esame degli elementi indiziari (...) emerge la peculiare abilità che l'indagata Comi ha mostrato di aver acquisito nello sfruttare al meglio la sua rete di conoscenze al fine di trarre" dal ruolo pubblico "di cui era investita per espressione della volontà popolare il massimo vantaggio in termini economici e di ampliamento della propria sfera di visibilità". Lo scrive il gip di Milan Raffaella Mascarino nell'ordinanza di arresto.

ore 10:08 Palermo: bimba morta dopo sfida su Tik Tok, Procura dispone autopsia
ore 09:32 Governo: Berlusconi, 'Renzi vada fino in fondo, presto nuovo esecutivo o elezioni'
ore 09:28 Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex
ore 09:14 Governo: Saccone, 'restiamo con fermezza all'opposizione'
ore 09:04 Governo: Tajani, 'fiducia in saggezza Mattarella, da maggioranza no a unità nazionale'
ore 09:00 Roma: Tajani, 'Bertolaso miglior candidato'
ore 09:00 Roma: Tajani, 'Bertolaso miglior candidato'
ore 08:53 'Ndrangheta: Tajani, 'preoccupa coincidenza no Udc a governo e inchiesta'

ore 09:54 Bergamo: aeroporto Orio al Serio, arrestato corriere con 500 grammi cocaina
ore 09:53 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 429 nuovi casi su 14.059 test'
ore 09:07 Milano: nasconde in casa 2,7 chili di marijuana e armi, arrestato
ore 08:21 Incidenti: scontro fra due auto nel Milanese, un morto e due feriti
ore 19:15 Medicina: è morto Pierluigi Rossi Ferrini,ematologo di fama internazionale (2)
ore 18:41 Musei: Firenze, 100 visitatori per riapertura Museo di San Marco
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura
ore 18:35 Musei: Uffizi, quasi 800 visitatori per la prima giornata di riapertura (2)
ore 14:22 Bergamo: non si ferma all'alt e investe con motorino agente polizia locale, arrestato
ore 14:03 Palermo: sfida su tik tok, bimba di 10 anni in gravissime condizioni

ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:28 Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex
ore 07:44 Hisense Creates Bold New Campaign With Partner Club Paris Saint-Germain