In Sicilia tre nuove zone rosse,
c'è Messina, Ramacca e Castel di Iudica
di Redazione :: pubblicato il 10 gennaio 2021 08:04 :: aggiornato il 11 gennaio 2021 15:46

covid 19 arriva la nuova ordinanza regionale
Da oggi Sicilia in zona arancione, ma da domani scattano tre nuove zone rosse, tra queste c'è Messina, Ramacca e Castel di Iudica. Il provvedimento relativo ai tre Comuni, preso d'intesa dal governatore Nello Musumeci con l'assessore alla Salute Ruggero Razza - viste le relazioni delle Asp di Messina e Catania e sentiti i sindaci - serve a salvaguardare la salute pubblica e contrastare la diffusione del coronavirus. Le misure restrittive resteranno in vigore fino a domenica 31 gennaio. Previsto il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale, con mezzi pubblici o privati, da parte di ogni soggetto ivi presente, fatta eccezione per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessita' o motivi di salute. Sara' sempre consentito il transito, in ingresso e in uscita, per il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, per gli operatori sanitari e socio-sanitari, per il personale impegnato nell'assistenza alle attivita' inerenti l'emergenza, nonche' per l'ingresso e l'uscita di prodotti alimentari, sanitari e di beni o servizi essenziali. Rimane consentito il transito esclusivamente per garantire le attivita' necessarie per la cura e l'allevamento degli animali, nonche' per le attivita' imprenditoriali non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante.
Una misura particolare riguardera' Messina: dato il ruolo strategico nei collegamenti, sara' sempre consentito il transito attraverso il territorio comunale a quanti dovranno raggiungere altre localita' all'interno o fuori dalla Sicilia. Nella zona degli imbarcaderi, inoltre, restano operativi i drive-in di controllo per poter effettuare i tamponi rapidi su chi fara' ingresso nella Citta' dello Stretto e, piu' in generale, nell'Isola. Disposto il divieto di circolare, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico o privato, ad eccezione di comprovate esigenze di lavoro, per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessita', per ragioni di natura sanitaria, per stato di necessita' imprevisto e non procrastinabile o per usufruire di servizi o attivita' non sospese.
Sospese tutte le attivita': didattiche e scolastiche, di ogni ordine e grado; degli uffici pubblici (fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilita'); commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attivita' di vendita di generi alimentari e di prima necessita', anche se esercitate nelle medie e grandi strutture di vendita (compresi i centri commerciali); Chiusi i centri commerciali e gli outlet a eccezione delle attivita' commerciali al dettaglio (generi alimentari e di prima necessita'). Rimangono aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie secondo gli ordinari orari di lavoro. Nei giorni festivi e' vietato l'esercizio di ogni attivita' commerciale, ad eccezione di edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie. Consentita sempre la vendita, con consegna a domicilio, dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
Intanto, a livello regionale sono 1.839 i nuovi positivi su 10.427 tamponi processati, con un tasso che sale al 17,6%. Le vittime sono 31 nelle ultime 24 ore che portano il totale a 2.695 deceduti. I positivi superano ormai quota 40mila, con un aumento di 726 casi. Continuano a crescere anche i ricoveri ospedalieri 1.461, 15 in più rispetto a ieri, 205 dei quali nei reparti di terapia intensiva. Fortunatamente cresce anche il numero dei guariti, 1.082. La distribuzione nelle province vede nuovamente in testa Catania con 438 nuovi casi, seguita da Palermo con 317 e Messina con 283.

ore 04:10 Governo: Rinaldi (Lega), 'da Conte discorso imbarazzante'
ore 02:30 Governo: Satta (Upc), 'da Conte segnale unità, rispondere con responsabilità'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 00:30 Governo: Labriola, 'da Conte discorso molto deludente'
ore 23:57 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 23:23 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 22:55 Governo: Salvini, 'Quirinale non dette incarico a centrodestra senza prima numeri Camere'
ore 22:43 Governo: Salvini, 'senatori 'Ikea', chi salva esecutivo non volenteroso ma complice'
ore 22:38 Governo: Salvini, 'temo riapertura scuole per motivi politici'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK