Pioneer Point Partners completa il primo closing del suo fondo dedicato alle infrastrutture sostenibili da 500 milioni di euro
27 gennaio 2021 09:01
Fonte: Adnkronos
#economia-e-finanza
LONDRA, 27 gennaio 2021 /PRNewswire/ -- Pioneer Point Partners LLP ("Pioneer"), società d'investimento specializzata in infrastrutture, ha raggiunto il target iniziale di 150 milioni di euro del suo primo fondo istituzionale, Pioneer Infrastructure Partners SCSp ("il Fondo"). Il primo closing è stato sottoscritto da cinque istituzioni europee e nordamericane. Il Fondo ha un target di raccolta complessivo pari a 500 milioni di euro e mira a garantire ai suoi investitori un IRR superiore al 15%. La strategia di investimento del Fondo rimarrà in linea con la filosofia di investimento a valore aggiunto nel segmento mid market del settore infrastrutturale, storicamente impiegata con successo da Pioneer nei settori della transizione energetica e dell'ambiente nell'Europa occidentale. Fino ad ora, Pioneer ha investito quasi 900 milioni di euro di capitale in nove società, garantendo rendimenti ottimali in base al profilo di rischio tenuto. Pioneer è orgogliosa di aver raggiunto questo primo obiettivo di closing nel dicembre 2020, avendo iniziato la fase di pre-marketing a febbraio 2020 sullo sfondo della pandemia di Covid-19. Il successo del primo closing ha attirato l'attenzione di diversi investitori istituzionali con elevato standing ed esperienza nell'ambito delle infrastrutture e dimostra la validità dei principali elementi di differenziazione di Pioneer. Questi includono: l'esperienza del team, con i quattro partner fondatori che vantano oltre 90 anni di esperienza nel settore private equity in tutta Europa; la specializzazione di settore, che consente una strategia di origination basata su specifiche tematiche di investimento; l'identificazione di segmenti di mercato con prospettive di crescita migliori rispetto ad altri; e l'adozione di metodi gestionali tipici del private equity, che facilita la creazione di accordi flessibili, con particolare attenzione ad investimenti volti alla creazione di piattaforme di asset infrastrutturali a lungo termine. Pioneer ritiene che il mercato offra in questo momento opportunità senza precedenti, con migliaia di miliardi di euro di investimenti previsti in infrastrutture sostenibili, necessari in tutta Europa al fine di sostenere la transizione alla neutralità climatica. I fattori trainanti di questo cambiamento rimangono estremamente complessi; tuttavia, Pioneer può vantare una notevole esperienza di settore necessaria per muoversi in questo contesto e, grazie alla propria strategia di differenziazione, è ben posizionata per sviluppare il crescente interesse e sostegno per i settori della transizione energetica e dell'ambiente. Il successo raggiunto grazie alla specializzazione settoriale e alla strategia di investimento a valore aggiunto di Pioneer è dimostrato dal suo track record. Gli investimenti completati includono Nature Energy, azienda leader nella produzione di green gas con sede in Danimarca, Brockwell Energy, società impegnta nello sviluppo di impianti di produzione di energia dai rifiuti e di energia eolica onshore in Scozia, ed SR Investimenti, piattaforma specializzata nella costruzione e gestione di impianti fotovoltaici in Italia. Nessuna delle dichiarazioni contenute nel presente articolo intende essere un'offerta di vendita di titoli del Fondo negli Stati Uniti. I titoli del Fondo sono offerti e venduti negli Stati Uniti solamente tramite collocamento privato in virtù di un'esenzione dalla registrazione ai sensi del Securities Act del 1933. www.pioneerpoint.com

ore 13:06 M5S: Battelli, 'Rousseau ha spiegato vele e va per conto suo, buona fortuna'
ore 13:05 Covid: Moretti, 'su vaccini da Zaia polemiche pretestuose'
ore 13:03 Covid Veneto, oggi 1.487 contagi: bollettino 4 marzo
ore 13:03 Sostenibilità, Multicedi è al fianco delle donne con Spazio Donna Onlus
ore 13:03 M5S: Sibilia, 'manifesto ControVento è addio Casaleggio'
ore 13:01 L'Oréal, Lavernos (R&I): 'Al lavoro in rispetto innovazione e ambiente'
ore 13:00 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Ppiena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 12:59 Covid: Lombardia in zona arancione rafforzato, i punti dell'ordinanza
ore 12:59 Covid: Lombardia in zona arancione rafforzato, i punti dell'ordinanza (2)
ore 12:59 Covid: Lombardia in zona arancione rafforzato, i punti dell'ordinanza (3)

ore 11:30 Covid: Giani, 'In Toscana 1.239 nuovi casi, tasso di positivi al 5,22%'
ore 10:46 Milano: agenzia Dogane scopre oltre 600mila euro di accisa non versata su gas
ore 21:44 Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
ore 21:16 Milano: assessore Lombardia De Corato, 'esposto in Procura per fatti Darsena'
ore 20:36 Lombardia: Fermi (Consiglio Regione), 'stanziate importanti risorse per sanità' (2)
ore 20:26 Pavia: sorpreso con 300 grammi di marijuana e hashish, arrestato 64enne
ore 20:07 Covid: assessore Foroni, 'in Lombardia Protezione civile protagonista in vaccinazioni'
ore 19:52 Covid: Giani, 'Oggi 14mila somministrati in Toscana, verso immunità di gregge a ottobre'
ore 19:43 Webuild: migliore offerente per due tratte Pedemontana Lombarda da 1,26 mld
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali

ore 12:58 Recovery fund, i vantaggi di investire nel patrimonio forestale
ore 12:50 Clima, crescono conversazioni online ma Covid preoccupa di più
ore 12:25 La sostenibilità sullo scaffale, nasce il 'Category Management Sostenibile'
ore 11:26 8 marzo, Hard Rock Cafe celebra le donne e sostiene Salvamamme
ore 10:11 Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
ore 17:28 Mutti lancia 'Mille querce', il bosco diffuso nel territorio di Parma
ore 15:16 Fond. Louis Bonduelle lancia crowfunding Let's Vegg'Up
ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
ore 13:20 Fondirigenti, Progetto Mates per manager 'sostenibili' del domani
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco