Imparare l'inglese online: come farlo rapidamente e da casa con esercizi pratici
26 febbraio 2021 15:00
Fonte: Adnkronos
#formazione-e-lavoro
(Milano, 26 febbraio 2021) - L'obiettivo di molti ragazzi è quello di e senza troppi sforzi. Proprio per questo esistono dei metodi per riuscire a iniziare a far pratica con la lingua inglese anche iniziando a studiare da casa, semplicemente con l'ausilio di internet, un PC e uno smartphone. Per imparare l'inglese da casa bisogna di certo impegnarsi, ma al contempo si possono sfruttare sistemi d'apprendimento divertenti, basati su passioni e interessi, in moda tale da non annoiarsi e abbandonare il progetto prima di portarlo al termine. Come imparare l'inglese da casa: metodi consigliati Studiare inglese è una prerogativa di sempre un maggior numero di ragazzi e persone adulte che vogliono trasferirsi all'estero oppure aver un profilo lavorativo più accattivante. Secondo il Report Istat le emigrazioni all'estero sono state 180 mila. Tre cittadini italiani su quattro hanno preso la decisione di trasferirsi in uno stato estero. Circa 87 mila persone hanno più di 25 anni mentre una su tre persone, circa 28 mila persone, sono in possesso di una laurea. Tra le mete preferite dagli italiani c'è proprio il Regno Unito che ha visto un +49% dei trasferimenti, un record, considerando l'ultimo picco pari a 25 mila espatriati nel corso del 2016. Questi dati si riversano anche in un desiderio sempre più impellente di imparare velocemente l'inglese per poter iniziare la propria avventura lavorativa all'estero. Oggi esistono diversi corsi per imparare l'inglese online, ma anche diversi metodi dei quali ci si può avvalere per riuscire a studiare anche da soli, con la giusta determinazione e passione. Ecco alcuni dei metodi migliori! Impara inglese con gli esercizi giusti e seguendo alcune dritte per gestire al meglio il proprio piano studi. 1. Imparare l'inglese online seguendo una passione Tutti hanno una passione personale. Qualunque essa sia, oggi sul web si possono trovare: blog, vlog, forum, profili Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter da seguire anche, e soprattutto in lingua inglese. Leggere un blog in lingua inglese, cercando quelli britannici ed escludendo quelli in statunitense, permette di imparare man mano le parole, la costruzione delle frasi, le espressioni verbali. Ascoltare un vlog, o partecipare a un forum, permette di migliorare anche l'ascolto della lingua e la scrittura rispondendo ai commenti e alle discussioni che si generano nei punti di socializzazione online. Approfondire una o più passioni in lingua inglese offre la possibilità di riuscire a imparare divertendosi, e senza avvertire lo studio come un peso. 2. Imparare la grammatica online Per imparare la lingua inglese è necessario studiare la grammatica, questo permette di avere delle basi sulle quali costruire sia l'apprendimento della lingua parlata sia della lingua scritta. Se si vuole apprendere l'inglese online si può scegliere di scaricare un ebook di grammatica. Oppure si può optare per i blog scolastici che spiegano le regole grammaticali. In entrambi i casi, semplicemente avendo un PC è possibile riuscire dunque a imparare la grammatica che aiuta sia nella costruzione delle frasi, abilità che si può applicare scrivendo commenti su Facebook o sui Forum di settore. La grammatica inglese è molto semplice e non prevede un numero eccessivo di regole, quindi dedicargli un momento di studio, permetterà di accelerare il processo di comprensione della lingua. 3. Parlare con un madrelingua Per fare pratica non c'è nulla di meglio che riuscire a migliorare la capacità di parlare in inglese interfacciandosi con un amico madrelingua inglese. In chat e anche sui social network si può fare facilmente amicizia anche con persone che abitano in Gran Bretagna o che sono madrelingua britannici. Una volta stretto un rapporto d'amicizia si può scegliere di parlare su Skype, su Messenger o in videochiamata su WhatsApp. Oggi la tecnologia ci viene incontro con innumerevoli strumenti che possono avvicinare anche persone che vivono lontane tra loro. Parlare con un madrelingua, anche se all'inizio può far paura, ma questo è l'esercizio online migliore che si può fare per riuscire a imparare davvero a dialogare in inglese, ma anche se si desidera esercitare l'orecchio all'ascolto di una giusta pronuncia. 4. Leggere, ripetere e ascoltare Le risorse in lingua inglese online sono innumerevoli. Si può leggere un giornale, un blog, una rivista, un libro dai propri dispositivi multimediali. Non solo, dopo averli letti e riletti, molti di questi siti permettono di ascoltare il testo, grazie alla funzione dedicata ai non vedenti, che richiede dunque solo di premere sul simbolo della lettura ad alta voce per ascoltare la pronuncia delle varie frasi. Dopo aver letto e ascoltato, per riuscire ad apprendere al meglio la lingua, bisogna ripetere più volte la lettura dello stesso contenuto. In questo modo, le frasi s'imprimeranno al meglio nella memoria e sarà più facile imparare a scrivere e parlare in lingua inglese. 5. Applicazioni per imparare l'inglese Per imparare a parlare in inglese è possibile utilizzare anche diverse applicazioni per lo smartphone o per il tablet. Alcune applicazioni servono per imparare delle nuove parole ogni giorno, altre invece si utilizzano per studiare delle frasi specifiche (sicuramente un metodo migliore per riuscire a imparare a conversare più velocemente). Inoltre, ci sono anche applicazioni che presentano diverse flash card per l'apprendimento della lingua inglese. 6. Esercitarsi ogni giorno L'apprendimento della lingua inglese richiede tempo e costanza. Per questo motivo qualunque sia il metodo che si vuole utilizzare è essenziale esercitarsi ogni giorno. Non c'è bisogno di stare troppe ore sui libri a studiare, si può sfruttare anche solo un'ora della propria giornata, o anche mezz'ora se non si ha poco tempo. Insomma, qualunque sia il motivo per il quale si deve o vuole imparare a parlare in inglese, l'importante è seguire un programma costante con esercizi giornalieri, che possono essere suddivisi anche in più momenti durante il corso della giornata. Come imparare la lingua inglese sfruttando le risorse online Grazie a internet e a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per creare contenuti online, le risorse formative che si possono facilmente trovare, i video e i blog si può imparare la lingua inglese anche mentre si è a casa da soli. Un buon supporto per capire e migliorare lo studio della lingua inglese è fornito da Andrea Giuliodori e dal suo blog per la crescita personale Efficacemente.com. Sul sito sono presenti diversi articoli pensati proprio per chi vuole imparare l'inglese, per velocizzare l'apprendimento e gestire meglio il tempo. Efficacemente.com è un blog che si concentra sulla crescita personale, aiuta chi lo desidera a studiare meglio, a gestire in modo ottimale i propri impegni giornalieri, a raggiungere gli obiettivi prefissi. Un posto ricco di risorse che insegna e aiuta chi vuole imparare ad essere più efficace nello studio, nel lavoro e nella vita. In definitiva, è possibile imparare l'inglese online, basta volerlo e sfruttare al meglio le risorse offerte dalla rete. Contatti: e-mail:
Photo gallery

ore 23:51 Champions, Real Madrid e Manchester City in semifinale
ore 21:48 Covid: Salvini, 'da cittadino Ue pretendo risposte da Ema su Sputnik'
ore 21:39 Covid: Salvini, 'sì a commissione inchiesta, ci devono essere risposte'
ore 21:33 Covid: Salvini, 'Speranza? Tengo per me giudizi, tempo galantuomo'
ore 21:14 Milano: un giardino Zen in piazza Piola con ciliegi e sculture
ore 20:51 Pd: Bettini, 'Letta per partito inclusivo, ci sia anche sinistra'
ore 20:45 Pd: Bettini, 'da telefoni bianchi passi al neorealismo, alla strada'
ore 20:45 Lavoro: incontro Provenzano con segretari Fiom-Fim-Uilm su crisi (2)
ore 20:34 Pd: Bettini, 'discussione politica nel partito ci sarà, bene Letta'
ore 20:34 Musica: Rossini, all'asta la bacchetta del grande compositore

ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile
ore 15:14 Covid Fvg, 226 contagi e 10 morti: bollettino 14 aprile
ore 14:28 Covid: Moratti, 'prenotazioni sospese per under 60, vaccini per chi ha già appuntamento'
ore 14:10 Covid: Moratti, 'con dosi sufficienti in Lombardia 144mila vaccinati al giorno

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco